Rinvenuto a Urbania, nel letto del fiume Metauro, il corpo senza vita di una donna, si tratta della moglie del funzionario dell'Unione Montana dell'Alta Valle del Metauro arrestato giovedì scorso con l'accusa di aver truccato degli appalti pubblici.
Terremoto politico in Regione, con il presidente della commissione regionale sanità Fabrizio Volpini che lascia le deleghe alla sanità conferitegli dal presidente Ceriscioli. Un ruolo, quello ricoperto da Volpini, negli ultimi mesi decisamente "anomalo " e "ibrido" che avrebbe impedito allo stesso Volpini di svolgere pienamente le sue funzioni.
Nell’ambito del progetto “Scuole sicure”, avviato fin dall’inizio dell’anno scolastico e finalizzato al contrasto allo spaccio ed all’uso di sostanze stupefacenti, proseguono senza sosta i servizi che, già da giorni, vedono impegnati gli agenti del Commissariato di Polizia di Senigallia, coordinati dal vice Questore Aggiunto Licari, nei pressi delle scuole cittadine.
“Una risposta dopo tanti anni che non si investiva nello sport, in accordo con il Coni e insieme ad Anci, in grande collegialità: tre bandi sommano complessivamente sei milioni di investimenti da fondi regionali che hanno generato complessivamente 17 milioni e 600 mila euro, rimettendo in moto tanti progetti”: così il presidente della Regione, Luca Ceriscioli, questa mattina in conferenza stampa insieme a Fabio Luna e Maurizio Mangialardi, per una ricognizione delle strutture sportive e gli interventi finanziati dalla Regione.
"Le dimissioni di Volpini da pseudo assessore della sanità sono l'espressione del completo fallimento della politica sanitaria del Governo PD regionale e del suo presidente Ceriscioli". Così Patrizia Terzoni e Sergio Romagnoli sull'ultima defaillance dell'esecutivo della Regione Marche.
Martedì il consigliere Volpini Presidente della IV Commissione ha lasciato l'incarico “papocchio” dato a suo tempo dal Presidente Ceriscioli per svolgere delle mansioni da Assessore, una sorta di delega, ma i galli a cantare erano diversi e giustamente Volpini, persona seria, ha rimesso l'incarico probabilmente anche per gli strappi di giacca che nel frattempo veniva tirata da più parti.
Agostinelli (M5S): 'Invertire il trend dei contributi pubblici per favorire l’agricoltura biologica'
Con la pubblicazione del Rapporto 2018 “Cambia la Terra” – dichiara in una nota la Sen. M5S Donatella Agostinelli - è emerso in modo inequivocabile che la quasi totalità delle sovvenzioni europee e nazionali va all’agricoltura tradizionale, che utilizza elementi inquinanti quali pesticidi, fertilizzanti sintetici e diserbanti, mentre al biologico va poco meno del 3% delle contribuzioni totali.
Stava passeggiando nei pressi della scuola. Con lui c’erano sua moglie e sua figlia. A un certo punto, la quiete del momento è stata interrotta da una giovane ragazza che – parandosi davanti a loro – si è messa a insultarli e poi a minacciarli. In mano aveva un coltello, nonostante sapesse di trovarsi di fronte a un sottoufficiale dei carabinieri. Anzi, in tutta probabilità, la 21enne ha agito così proprio perché sapeva che quell’uomo a spasso con la sua famiglia fosse un militare.
I Carabinieri della Stazione di Trecastelli hanno arrestato in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Ancona un 74enne, da qualche anno residente a Trecastelli, che dovrà scontare un residuo pena di 4 anni e 6 mesi di reclusione, poiché condannato con sentenze irrevocabili per i reati di Associazione per delinquere, Falsificazione di valori di bollo, Alterazione segni di valori di bollo, furto, ricettazione.