Un’intera linea bloccata. Ma – soprattutto – tanto sgomento. Sono le conseguenze di un tragico episodio verificatosi intorno alle 13:15 di mercoledì alla stazione di Fano, quando un uomo è stato travolto da un Frecciabianca in transito. Secondo una prima ricostruzione l'uomo si sarebbe suicidato. Il corpo è rimasto incastrato per ore nella motrice del convoglio.
Una folla che la chiesa di Marina di Montemarciano non è riuscita a contenere quella che ha voluto dare l'ultimo saluto a Cristiano Lucidi, il vigile del fuoco di 47 anni precipitato da una finestra del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Ancona dove lavorava.
E’ giunta al termine la stagione estiva e con essa si conclude l’Operazione “Mare Sicuro 2018”, campagna che si pone l’obiettivo di promuovere, incoraggiare e sostenere la “cultura del mare” e più in generale il senso di responsabilità per la tutela delle risorse e dell’ambiente. L’operazione “Mare Sicuro vuole trasmettere la cultura della sicurezza in mare, al fine di garantire a tutti gli utenti del mare una serena vacanza estiva.
Una vera e propria giungla di marijuana. Centinaia di piante di varie altezze che arrivavano fino a due metri e mezzo. È questo quanto appurato dopo il Blitz della squadra Mobile all’hotel House di Porto Recanati. In manette commercianti anconetani insieme al figlio. Si ipotizza uno spaccio all’ingrosso. Il video
Nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in mirati servizi di repressione svolti nei pressi dei Giardini Morandi dove, nel corso di questi mesi, sono state effettuate diverse operazioni di polizia che hanno consentito di arrestare e denunciare diversi soggetti dediti ad attività di spaccio.
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Marche esprimono forte preoccupazione per la situazione che ad oggi si è venuta a determinare per i cantieri Quadrilatero, non solo per i destini individuali dei lavoratori, coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo, ma per l’opera nel suo complesso.
La disponibilità di tessuti oculari per eseguire trapianti corneali è importante per ridare la vista alle persone che non vedono per malattie oculari legate alla parte più esterna dell’occhio e cioè la cornea. I tessuti corneali, dopo la donazione, devono essere innanzitutto selezionati, conservati e lavorati perché possano essere utilizzati nel migliore dei modi nell’intervento chirurgico che migliorerà le condizioni visive del paziente ricevente.
dagli Organizzatori
Nulla è più tangibile di una casa. Ancora di più se su quella casa pende da decenni un ordine di demolizione perché costruita abusivamente, magari in una zona di pregio, in un’area protetta o lungo la costa. In Italia gli abbattimenti sono un obbligo previsto dalla legge, ma a quanto pare nella realtà sono poco più di una facoltà per i comuni.