Una vera e propria giungla di marijuana. Centinaia di piante di varie altezze che arrivavano fino a due metri e mezzo. È questo quanto appurato dopo il Blitz della squadra Mobile all’hotel House di Porto Recanati. In manette commercianti anconetani insieme al figlio. Si ipotizza uno spaccio all’ingrosso. Il video
Nell’ambito delle attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, il personale del Commissariato di Polizia di Senigallia è stato impegnato in mirati servizi di repressione svolti nei pressi dei Giardini Morandi dove, nel corso di questi mesi, sono state effettuate diverse operazioni di polizia che hanno consentito di arrestare e denunciare diversi soggetti dediti ad attività di spaccio.
Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Marche esprimono forte preoccupazione per la situazione che ad oggi si è venuta a determinare per i cantieri Quadrilatero, non solo per i destini individuali dei lavoratori, coinvolti nella procedura di licenziamento collettivo, ma per l’opera nel suo complesso.
La disponibilità di tessuti oculari per eseguire trapianti corneali è importante per ridare la vista alle persone che non vedono per malattie oculari legate alla parte più esterna dell’occhio e cioè la cornea. I tessuti corneali, dopo la donazione, devono essere innanzitutto selezionati, conservati e lavorati perché possano essere utilizzati nel migliore dei modi nell’intervento chirurgico che migliorerà le condizioni visive del paziente ricevente.
dagli Organizzatori
Nulla è più tangibile di una casa. Ancora di più se su quella casa pende da decenni un ordine di demolizione perché costruita abusivamente, magari in una zona di pregio, in un’area protetta o lungo la costa. In Italia gli abbattimenti sono un obbligo previsto dalla legge, ma a quanto pare nella realtà sono poco più di una facoltà per i comuni.
“Appena letta la notizia che l'ANAC ha espresso un parere negativo sulla procedura di costruzione dei 46 appartamenti che dovranno essere costruiti a Tolentino, ho immediatamente fatto richiesta al Presidente della Commissione regionale Ambiente e Territorio di indire una seduta straordinaria per udire tutti i soggetti coinvolti e fare chiarezza sulla vicenda”.
Il 14 settembre dovevano essere pubblicate le nuove graduatorie docenti di 2^ fascia per incarichi annuali ed invece tutto bloccato. Il sistema informatizzato del Ministero si è inceppato per errori di gestione per cui le nuove graduatorie dei docenti di 2^ fascia, che coprono migliaia di cattedre, non sono state pubblicate. Questo sta provocando gravissimi disagi tra docenti ed alunni con un avvio di anno scolastico all’insegna del caos.
I finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio, hanno individuato un capannone industriale, sede di una società operante nel settore della produzione di materie plastiche, dove erano stoccate oltre 50 tonnellate di rifiuti industriali pericolosi.
Nella mattina di giovedì i Carabinieri Forestali delle Stazioni di Sassoferrato e Fabriano hanno effettuato un sequestro di oltre 10 metri cubi di rifiuti speciali e pericolosi, tra cui anche rifiuti tossici, abbandonati presumibilmente la scorsa notte lungo una strada sterrata utilizzata anche da mountain bike, in località Doglio del Comune di Sassoferrato.