Ambasciatrice territoriale di enogastronomia, stimata componente dell’Associazione Italiana Sommelier. E – soprattutto - donna apprezzata da tanti. Fino a ieri sono stati in tantissimi ad aver tenuto il fiato sospeso per Sara Bracci, nei due anni e mezzo circa trascorsi dall’incidente di fine 2015. Non solo i fanesi, ma una fitta comunità composta da professionisti del cibo e del buon vino. Amici, soprattutto. Esattamente coloro che, in queste ore, stanno affollando i social con i loro messaggi di cordoglio.
di Simone Celli
Nella mattinata di venerdì, a Macerata, al termine di un’articolata attività di appostamento ed osservazione protrattasi senza soluzione di continuità per alcuni giorni, la Polizia di Stato traeva in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 33enne di origini albanesi domiciliato a Macerata e impiegato in un ristorante-pizzeria.
di Giulia Mancinelli
V’è molto Verdicchio tra i top-vini premiati nei World Wine Awards 2018 di Decanter, la rivista britannica che ogni anno pubblica i risultati del più grande concorso enologico mondiale, una delle poche classifiche in grado di muovere veramente il mercato internazionale.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
Immediatamente dopo il giuramento dei Ministri del nuovo Governo, il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ha inviato al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca una lettera a firma congiunta con l’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione, Loretta Bravi, per sottolineare l’urgenza della proroga degli organici docenti e ATA nei territori del cratere sismico.
dalla Regione Marche
Il Consiglio della Camera di Commercio di Fermo ha deliberato, a maggioranza, nove voti a favore e cinque astenuti, di fare ricorso al Presidente della Repubblica, nei termini di legge (entro il 7 luglio prossimo), avverso il Decreto del Ministro Calenda sul riordino delle Camere di Commercio.
da Camera di Commercio
Sono sotto shock e non si danno pace per quanto accaduto i familiari e gli amici del ragazzino di 16 anni, di origini filippine, che si è tolto la vita martedì pomeriggio gettandosi sotto un treno in corsa alla stazione di Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
Condanna all'ergastolo per Igli Meta e Marjo Mema, è questa la sentenza della Corte d'assise d'appello di Ancona nei confronti dei due giovani di origine albanese accusati di aver ucciso, il 19 luglio del 2015, il diciassettenne di Sant'Angelo in Vado Ismaele Lulli.
di Antonio Mancino
Sara Bracci non ce l’ha fatta. Era rimasta coinvolta in un incidente stradale il 9 dicembre 2015. Dopo circa due anni e mezzo, se n’è andata lasciando un vuoto tra i suoi cari. Fanese di 41 anni, Sara era conosciuta in città e apprezzata da tanti - per il suo impegno nel mondo dell’enogastronomia e non solo -, come dimostrano i tanti messaggi di cordoglio che già circolano sui social.
di Simone Celli
Scontro tra due auto a Mondolfo, in viale Veneto. Durante il tamponamento, una donna a bordo di una Polo Volkswagen è rimasta ferita al volto. Si tratta di una mondolfese di 60 anni. Subito chiamati i soccorsi, ma si è dovuto attendere l’arrivo delle prime ambulanze a disposizione. Provenienti da Pesaro.
di Simone Celli
Nell’ambito di un minuzioso controllo del territorio disposto dalla Compagnia di Jesi, eseguito tra le 22 del 28 maggio e le ore 7 di giovedì mattina, e volto al contrasto di ogni forma di illegalità, i militari delle Stazioni di Staffolo, Montecarotto e del Nucleo radiomobile hanno complessivamente denunciato 4 persone e trattane una in arresto.
di Cristina Carnevali
Da tempo i servizi legati alla nascita e alla minore età offerti dall’ ospedale di Fabriano sono sotto pressione e a rischio di ridimensionamento. Come CISL FP e CISL Confederale di Fabriano, alle note vicende riguardanti il punto nascita, dobbiamo aggiungere le problematiche relative ai servizi di Ostetricia/ginecologia e di Pediatria.
Approvato dalla Commissione Europea con un punteggio di 14,5 su 15, Sharper conquista un posto di rilievo nel panorama europeo per il biennio 2018/2019 e tocca 11 città italiane. Torna ad Ancona e, per la prima volta, anche a Macerata la quinta edizione di Sharper organizzata dall’Università Politecnica delle Marche con il coinvolgimento dell’Università di Macerata
dall'Università Politecnica delle Marche
Da domenica 27 maggio al Palascherma di Jesi ha preso il via il ritiro della Nazionale azzurra di Fioretto sotto la guida del Commissario Tecnico Andrea Cipressa. La Federazione Italiana Scherma ha scelto le Marche per questo allenamento collegiale di Fioretto Maschile e Femminile in preparazione degli Europei che si terranno dal 16 al 22 giugno in Serbia a Novi Sad.
da Federazione Italiana Scherma
Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato martedì in Consiglio dei Ministri prevederebbe misure per la proroga e sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni dei Comuni interessati dagli eventi sismici di agosto 2016 e successivi eventi.
da Forza Italia
Una manovra azzardata che non passa inosservata alla polizia, scatta l'inseguimento con speronamento e il malvivente sfugge alla polizia gettandosi in un dirupo. Il Pericoloso inseguimento in A14 era iniziato nell'area di servizio Conero Ovest.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Ambasciatrice territoriale di enogastronomia, stimata componente dell’Associazione Italiana Sommelier. E – soprattutto - donna apprezzata da tanti. Fino a ieri sono stati in tantissimi ad aver tenuto il fiato sospeso per Sara Bracci, nei due anni e mezzo circa trascorsi dall’incidente di fine 2015. Non solo i fanesi, ma una fitta comunità composta da professionisti del cibo e del buon vino. Amici, soprattutto. Esattamente coloro che, in queste ore, stanno affollando i social con i loro messaggi di cordoglio.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Nella mattinata di venerdì, a Macerata, al termine di un’articolata attività di appostamento ed osservazione protrattasi senza soluzione di continuità per alcuni giorni, la Polizia di Stato traeva in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 33enne di origini albanesi domiciliato a Macerata e impiegato in un ristorante-pizzeria.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
V’è molto Verdicchio tra i top-vini premiati nei World Wine Awards 2018 di Decanter, la rivista britannica che ogni anno pubblica i risultati del più grande concorso enologico mondiale, una delle poche classifiche in grado di muovere veramente il mercato internazionale.
da Istituto Marchigiano di Tutela Vini
www.imtdoc.it
Immediatamente dopo il giuramento dei Ministri del nuovo Governo, il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ha inviato al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca una lettera a firma congiunta con l’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione, Loretta Bravi, per sottolineare l’urgenza della proroga degli organici docenti e ATA nei territori del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Importante riconoscimento istituzionale per i vertici di Anci Marche il cui impegno è stato certificato dall’assegnazione di importanti incarichi in seno all’Anci nazionale.
da Anci Marche
www.ancimarche.it
Il Consiglio della Camera di Commercio di Fermo ha deliberato, a maggioranza, nove voti a favore e cinque astenuti, di fare ricorso al Presidente della Repubblica, nei termini di legge (entro il 7 luglio prossimo), avverso il Decreto del Ministro Calenda sul riordino delle Camere di Commercio.
da Camera di Commercio
Fermo
Sono sotto shock e non si danno pace per quanto accaduto i familiari e gli amici del ragazzino di 16 anni, di origini filippine, che si è tolto la vita martedì pomeriggio gettandosi sotto un treno in corsa alla stazione di Marina di Montemarciano.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Condanna all'ergastolo per Igli Meta e Marjo Mema, è questa la sentenza della Corte d'assise d'appello di Ancona nei confronti dei due giovani di origine albanese accusati di aver ucciso, il 19 luglio del 2015, il diciassettenne di Sant'Angelo in Vado Ismaele Lulli.
di Antonio Mancino
redazione@vivereurbino.it
Sara Bracci non ce l’ha fatta. Era rimasta coinvolta in un incidente stradale il 9 dicembre 2015. Dopo circa due anni e mezzo, se n’è andata lasciando un vuoto tra i suoi cari. Fanese di 41 anni, Sara era conosciuta in città e apprezzata da tanti - per il suo impegno nel mondo dell’enogastronomia e non solo -, come dimostrano i tanti messaggi di cordoglio che già circolano sui social.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Da oggi i cittadini potranno accedere in tempo reale alla propria pratica di ricostruzione a seguito dei danni subiti dal sisma.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Un milione di euro dal Fondo Sociale Europeo per sostenere i genitori che lavorano nelle spese per i nidi.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Scontro tra due auto a Mondolfo, in viale Veneto. Durante il tamponamento, una donna a bordo di una Polo Volkswagen è rimasta ferita al volto. Si tratta di una mondolfese di 60 anni. Subito chiamati i soccorsi, ma si è dovuto attendere l’arrivo delle prime ambulanze a disposizione. Provenienti da Pesaro.
di Simone Celli
redazione@viverefano.com
Ancora altissima tensione in carcere a Pesaro, dove questa mattina una poliziotta penitenziaria è stata aggredita, prima verbalmente e poi fisicamente, da una detenuta non nuova ad intemperanze ed analoghi episodi turbativi dell’ordine e della sicurezza.
da Sappe
Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria
Nell’ambito di un minuzioso controllo del territorio disposto dalla Compagnia di Jesi, eseguito tra le 22 del 28 maggio e le ore 7 di giovedì mattina, e volto al contrasto di ogni forma di illegalità, i militari delle Stazioni di Staffolo, Montecarotto e del Nucleo radiomobile hanno complessivamente denunciato 4 persone e trattane una in arresto.
di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it
Via libera all'unanimità dalla commissione “Salute" alla proposta di legge per favorire la vita indipendente delle persone con disabilità.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Da tempo i servizi legati alla nascita e alla minore età offerti dall’ ospedale di Fabriano sono sotto pressione e a rischio di ridimensionamento. Come CISL FP e CISL Confederale di Fabriano, alle note vicende riguardanti il punto nascita, dobbiamo aggiungere le problematiche relative ai servizi di Ostetricia/ginecologia e di Pediatria.
La Provincia di Macerata, nel giugno del 2017, ha indetto una procedura per l'utilizzo a titolo oneroso di otto locali destinati ad attività commerciali; l'esito di quell'operazione ha portato alla locazione di tre soli locali.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Approvato dalla Commissione Europea con un punteggio di 14,5 su 15, Sharper conquista un posto di rilievo nel panorama europeo per il biennio 2018/2019 e tocca 11 città italiane. Torna ad Ancona e, per la prima volta, anche a Macerata la quinta edizione di Sharper organizzata dall’Università Politecnica delle Marche con il coinvolgimento dell’Università di Macerata
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
In data odierna l’ateneo ha pubblicato sulla propria home page il seguente avviso:
da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it
Nella tarda mattinata di mercoledì, alle ore 13.00 circa, un incidente stradale si è verificato lungo via Flaminia II, la strada che da Osimo conduce a Castelfidardo.
di Silvia Dolci
redazione@vivereosimo.it
Un evasione all'insegna dell'amore quella avvenuta nella tarda mattinata di ieri. Ma la polizia lo scorge e lo arresta
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Stava nuotando in piscina, nella struttura di viale dei Gerani, quando è stato colpito da un malore. Il giovane, un 23enne della zona, forse a causa di una crisi epilettica, ha rischiato di annegare.
di Sara Santini
senigallia@vivere.it
Nonostante le segnalazioni da parte di cittadini, associazioni e gli avvertimenti dei Carabinieri Forestali, l’Enel non ha ancora preso alcun provvedimento per mettere in sicurezza il canale artificiale che serve la centrale idroelettrica di Serra San Quirico.
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Ii militari della stazione di Appignano hanno denunciato un soggetto, 39enne, noto alle cronache e residente in terra sicula, per truffa.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
I carabinieri di Pollenza hanno arrestato per tentati furti aggravati in quasi flagranza un 40enne, del maceratese, già noto alle forze dell'ordine.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Riflettori puntati su Musicultura Festival 2018, in programma dall’11 al 17 giugno a Macerata con media partner Rai Radio 1, per scoprire i nomi dei vincitori della XXIX edizione del prestigioso concorso della canzone popolare e d’autore italiana.
www.musicultura.it
Proroga della scadenza della “busta paga pesante”, proroga e sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti tributari e contributivi, sospensione del pagamento del canone RAI e delle principali utenze domestiche.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
www.sisma2016.gov.it
Da domenica 27 maggio al Palascherma di Jesi ha preso il via il ritiro della Nazionale azzurra di Fioretto sotto la guida del Commissario Tecnico Andrea Cipressa. La Federazione Italiana Scherma ha scelto le Marche per questo allenamento collegiale di Fioretto Maschile e Femminile in preparazione degli Europei che si terranno dal 16 al 22 giugno in Serbia a Novi Sad.
da Federazione Italiana Scherma
Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato martedì in Consiglio dei Ministri prevederebbe misure per la proroga e sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni dei Comuni interessati dagli eventi sismici di agosto 2016 e successivi eventi.
da Forza Italia