Da domenica 27 maggio al Palascherma di Jesi ha preso il via il ritiro della Nazionale azzurra di Fioretto sotto la guida del Commissario Tecnico Andrea Cipressa. La Federazione Italiana Scherma ha scelto le Marche per questo allenamento collegiale di Fioretto Maschile e Femminile in preparazione degli Europei che si terranno dal 16 al 22 giugno in Serbia a Novi Sad.
da Federazione Italiana Scherma
Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato martedì in Consiglio dei Ministri prevederebbe misure per la proroga e sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni dei Comuni interessati dagli eventi sismici di agosto 2016 e successivi eventi.
da Forza Italia
A due giorni dalla scadenza del 31 maggio arriva la proroga della busta paga pesante per le zone terremotate delle Marche. L’ha approvata nel tardo pomeriggio il Consiglio dei Ministri grazie alla forte pressione dei parlamentari della Lega, in primis i deputati maceratesi Tullio Patassini e Giuliano Pazzaglini e l’ascolana Giorgia Latini.
da Lega
Incidente sull’A14 nel primo pomeriggio di martedì. Alle 13.50 circa un furgone si è scontrato con il rimorchio di un camion tra i caselli di Ancona Nord e Ancona Sud in direzione Sud. A seguito del violento impatto il conducente del furgone, è stato trasportato all’Ospedale di Torrette sembrerebbe gravemente ferito.
di Silvia Dolci
Robot companion, calzature anti cadute, metodi di misurazione senza contatto della frequenza cardiaca, soluzioni per il monitoraggio dell'assunzione di cibo: sono alcune delle tecnologie che possono servire a chiunque non solo a chi è più fragile e che sono state mostrate oggi durante la presentazione del libro “Human Monitoring, Smart Health and Assisted Living”, un lavoro coordinato dal Rettore Sauro Longhi con Andrea Monteriù e Alessandro Freddi.
di Redazione
La Regione Marche ha assegnato 4 milioni di euro ai primi quattro progetti in graduatoria del bando emanato il 23 ottobre 2017 per completare la Ciclovia Adriatica con i fondi Por Fesr. I contributi vengono concessi alle richieste che hanno come capofila i Comuni di Fano, Pedaso, Fermo, Civitanova Marche.
dalla Regione Marche
La Regione Marche finanzia con 1,4 milioni di euro la pista ciclabile Fano-Senigallia. E' stato pubblicato oggi il decreto che concede il finanziamento al progetto presentato dalle tre amministrazioni coinvolte (Fano, Mondolfo e Senigallia) che hanno partecipato al bando regionale Por Fesr 2014-2020 per il “completamento della Ciclovia Adriatica”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Sta bene ed è fuori pericolo il bimbo di 9 anni investito sabato mattina da un'automobile dopo essere sceso dallo scuolabus.
di Giulia Mancinelli
Nella giornata di sabato 26 maggio, nell’ambito dei servizi di prevenzione dei reati in genere, con particolare attenzione al fenomeno del degrado urbano, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti, messi in campo dalla Polizia di Stato nello scorso fine settimana, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo, guidati dal Vice Questore Giuseppe Todaro, è stato arrestato uno straniero di nazionalità nigeriana, di 25 anni, iniziali U.D., per resistenza e lesioni ad un pubblico ufficiale.
di Silvia Dolci
Regione e Unione cuochi delle Marche collaboreranno per diffondere l’arte e la cultura enogastronomica regionale, valorizzando, in particolare, le tipicità alimentari locali. È quanto prevede un protocollo d’intesa firmato oggi, a Palazzo Raffaello, dal presidente Luca Ceriscioli e da Luca Santini, presidente Unione regionale cuochi Marche.
dalla Regione Marche
Stroncata una banda di pericolosi criminali di origine foggiane segnatamente di Orta Nova e Trinitapoli, specializzata in furti di motocicli di grossa cilindrata e di ingente valore, molto appetibili sul mercato illecito, nell’hinterland della provincia dorica di Ancona, con base e covo ad Osimo.
di Silvia Dolci