counter

Falconara: inquinamento da idrocarburi, approvata convenzione tra Regione e Comune

Sciapichetti 1' di lettura 05/09/2017 - Sviluppare iniziative comuni per la prevenzione dell’inquinamento da idrocarburi dispersi in mare e spiaggiati. Lo prevede lo schema di convenzione tra Regione e Comune di Falconara Marittima approvato dalla Giunta nel corso della recente seduta. L'ass. Sciapichetti: “Il fine della collaborazione è la salvaguardia ambientale dell’Adriatico"

“Il fine della collaborazione è la salvaguardia ambientale dell’Adriatico - spiega l’assessore all’Ambiente Angelo Sciapichetti - in considerazione delle caratteristiche peculiari dell’area, delle infrastrutture portuali e dell’adiacente polo petrolifero”.

Da tempo la Regione si è dotata di un’apposita struttura con competenze connesse alla tutela del mare e della costa dall’inquinamento derivante dalla dispersione in Adriatico di sostanze inquinanti potenzialmente nocive per l’ambiente e per l’uomo. Problematiche complesse che devono essere affrontate con un approccio multidisciplinare, con un’attenta pianificazione su scala di bacino e interventi condivisi.

“Per tutelare la collettività è sempre più avvertita l’esigenza di promuovere iniziative comuni. Opportuno quindi - aggiunge Sciapichetti - continuare la collaborazione con il Comune di Falconara il quale, per la potenziale esposizione ad alti livelli di rischio inquinamento e per le caratteristiche morfologiche della fascia costiera, può utilmente contribuire con particolare efficacia ed interesse, alla realizzazione di interventi finalizzati alla riduzione del rischio costiero”.

La convenzione disciplina le attività messe in atto dalle parti come la collaborazione per il completamento del sistema di monitoraggio-allertamento costiero, la realizzazione di iniziative di sensibilizzazione, informazione e addestramento relative alla problematiche derivanti dallo spiaggiamento di sostanze inquinanti rivolte ai tecnici del 23 comuni rivieraschi e lo sviluppo di procedure per l’ottimizzazione di risposte all’emergenza costiera ripetibili in altri ambiti territoriali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2017 alle 18:38 sul giornale del 06 settembre 2017 - 469 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, idrocarburi in mare, falconara marittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aMJx





logoEV
logoEV