counter

Bando sulla riqualificazione delle strutture ricettive, ammessi a beneficio anche i rifugi di montagna

euro soldi 2' di lettura 05/09/2017 - Anche i rifugi alpini ed escursionistici potranno beneficiare dei contributi previsti dal bando “Miglioramento della qualità, sostenibilità ed innovazione tecnologica delle strutture ricettive” che scadrà il 31 ottobre .

L’assessorato al Turismo della Regione Marche ha infatti deciso una modifica inserendo tra le attività economiche ammesse a beneficio, insieme agli alberghi, alle country houses, alle dimore storiche, alle case vacanze ed altre tipologie di strutture, anche i Rifugi Alpini ed escursionistici previsti dall’art.25 della L.R.9/2006. “C’è una precisa volontà – ha spiegato l’assessore regionale, Moreno Pieroni - di valorizzare e qualificare la ricettività delle aree interne montane.

La domanda turistica legata al trekking e al turismo montano è, infatti, in crescita e diventa quindi fondamentale creare un’offerta ricettiva qualificata in queste aree, che risponda sempre di più alle esigenze del turista con servizi completi e innovativi. Si tratta anche di una misura orientata alla destagionalizzazione: le Marche anche in inverno hanno un fascino particolare e la montagna rappresenta l’accoglienza tipica, ospitando grandi e piccoli sulle piste da sci, negli snow park e al caldo nei rifugi dove poter degustare le eccellenze enogastronomiche.

Questo bando – come ho avuto modo di sottolineare anche ieri a Fano nel primo degli incontri territoriali programmati con gli operatori e le associazioni di categoria per illustrarne le opportunità - è un’occasione fondamentale per incrementare gli investimenti in qualità e quindi lo sviluppo per moltissime tipologie di strutture ricettive.

Aver inserito anche i rifugi di montagna- conclude Pieroni - è un ulteriore importante segnale lanciato dalla Giunta Ceriscioli verso le aree interne per promuovere la valorizzazione e l’accoglienza anche in quei territori e soprattutto una particolare sensibilità ribadita verso le aree dei Sibillini in gran parte all’interno del cratere sismico".

I prossimi incontri in calendario con la rete degli albergatori e delle associazioni di categoria sulla presentazione del bando: Oggi, martedì 5 settembre alle 17,00 a Numana presso il Comune lunedì 11 settembre alle 17,00 a Civitanova Marche presso Cosmopolitan Business Hotel martedì 12 settembre alle 17,00 a Fermo presso Sala Consiliare della Camera di Commercio

mercoledì 13 settembre alle 17,00– San Benedetto del Tronto - presso Hotel Calabresi – lunedì 18 settembre alle 17.30 a Senigallia presso Auditorium San Rocco mercoledì 20 settembre alle 17.00 a Fabriano – sede da definire






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-09-2017 alle 12:40 sul giornale del 06 settembre 2017 - 674 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, tasse, giunta, soldi, contributi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMIw





logoEV
logoEV