Pesaro, Strutture ricettive: due milioni di euro dalla Regione per la riqualificazione

Soddisfazione nelle parole del Consigliere regionale, Andrea Biancani, per il bando stabilito dalla Regione, che uscirà a luglio, e che consentirà di riqualificare spazi e promuovere l'innovazione delle dotazioni tecnologiche, gli ampliamenti di alberghi e strutture extra alberghiere e quindi di aumentare la qualità dell'offerta turistica delle Marche e il recupero delle strutture ricettive.
Lo stanziamento, di circa due milioni proviene dai Fondi POR FSRE 2014 – 2020, nasce da scelte condivise con le associazioni di categoria e territoriali. Un bando che da molti anni non veniva concepito in questi termini. “Essere accanto agli operatori del settore – prosegue Biancani – soprattutto dopo il sisma che ha colpito anche l'immagine turistica delle Marche, significa credere nel turismo e nella sua crescita. Significa offrire una grande opportunità di sviluppo a nello stesso tempo incentivare la riqualificazione di strutture ricettive attraverso interventi di ristrutturazione o di ampliamento finalizzati al miglioramento della sostenibilità ambientale, all'accessibilità, all'innovazione tecnologica e soprattutto per aumentare i servizi offerti.”
Sono state previste tutte le tipologie di strutture ricettive, dagli alberghi, alle country houses, alle dimore storiche, alle aree di campeggio, ai B&B, alle case vacanze, agli affitta camere con partita Iva, con il fine di ammodernarle e migliorarle. “In questo contesto – afferma Biancani – vi è anche la volontà precisa di agevolare nuove vocazioni come i Bike-Hotel nell'ottica di valorizzare un settore, quello dei ciclo turisti, sempre più apprezzato e seguito soprattutto in periodi diversi dalla stagione estiva.”
Le opere oggetto di contributo riguardano lavori ed opere edili e per gli impianti (esclusi gli interventi di manutenzione ordinaria), con un contributo del 50% sul totale della spesa, comprese le spese di progettazione, per l'acquisto di beni strumentali e attrezzatura informatiche, per gli arredi, per l'acquisto di beni immobili, terreni e fabbricati, per le spese sostenute dal 1 gennaio 2015. I lavori dovranno essere conclusi entro 12 mesi dalla data della concessione del contributo.
“Una buona parte delle nostre strutture alberghiere – sottolinea Biancani – sono state realizzate negli anni 60' e richiedono opere importanti di recupero. Questo bando è un'azione concreta a sostegno di coloro che hanno intenzione di migliorare e recuperare la propria struttura. Una opportunità importante per quelle chiuse da anni e che sono causa di degrado soprattutto nella zona costiera.”
Il costo complessivo ammissibile per la realizzazione dei progetti, non può essere inferiore a 50 mila Euro e non superare i 200 mila in regime “de minimis”. Le domande dovranno pervenire entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando.
La Regione ha disponibilità di risorse per rispondere anche ad aumentate necessità ed è pronta quindi a rifinanziare la misura qualora fosse necessario. La Regione sta inoltre lavorando affinché le strutture alberghiere possano usufruire dei contributi statali per l'efficientamento energetico.
“Desidero per tutto questo ringraziare – conclude Biancani - il Presidente Luca Ceriscioli e l'Assessore regionale al Turismo, Moreno Pieroni, per aver perseguito con determinazione un percorso che intende promuovere la nostra offerta turistica e la nostra ricettività, consapevoli che solo innovando le strutture potremo essere competitivi in un mercato nazionale e internazionale.”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2017 alle 10:40 sul giornale del 29 giugno 2017 - 725 letture
In questo articolo si parla di attualità, andrea biancani, Consigliere regionale Pd
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aKJD