counter

Ancona: nasce Confindustria Marche Nord. E' fusione ufficiale Ancona e Pesaro Urbino, ecco la squadra

3' di lettura 15/06/2017 - Con la forza di 900 aziende nasce Confidustria Marche Nord. La fusione di Confidustria Ancona e Confidustria Pesaro Urbino sarà suggellata con atto notarile. Il neo numero uno Schiavoni: "Lavoreremo per creare un nuovo marchio, una nuova identità". Il vice presidente vicario Tonti: "Aggregarsi è difficile, oggi è una strada inevitabile". Dopo la fusione ora si pensa ad una sede unica Le video interviste

E' stata eletta all'unanimità con un comitato promotore la nascente Confindustria Marche Nord che incamera Confidustria Ancona e Confidustria Pesaro Urbino. La volontà di dar vita ad un progetto unico più forte e più rappresentativo che aspira, ma senza nostalgia, ad una riaggregazione tutta marchigiana. Intanto il 7 luglio l'atto notarile suggellerà la neo costituenda associazione degli industriali a perimetro interprovinciale. Una realtà che rappresenta da sola il 60% della rappresentaza industriale delle Marche con 900 aziende associate, tra dirette ed indirette, che danno lavoro a 50.000 addetti. Una produzione 2016-2017 che riscontra un +0,6% per Ancona ed un +1,2 per Pesaro Urbino (Fonte Confindustria). Dove l'Itata segnala un export totale delle Marche nel 2016 di 12 miliardi di euro di cui Ancona e Pesaro Urbino ne vantano 6,2 miliardi di euro. Un export in cresita anche nel primo trimestre del 2017 nelle Marche con 2,9 miliardi di euro di cui Ancona e Pesaro Urbino rappresentano 1,5 miliardi di euro con un + 4,3% rispetto all'anno precedente (dati Istat)

Migliori servizi e maggiori esperienze a disposizione della nuova associazione. Questo quanto sottolineato dal ex presidente Claudio Schiavoni che assume la presidenza di Confidustria Marche Nord e resterà in carica per i prossimi tre anni. "Siamo riusciti a riunire le due realtà che erano tra loro più affini e proprio per questo che confidismo che il processo di unioficazione avvenga in tempi rapidi e senza intoppi. Siamo anche le due associazioni più strutturate, più complesse e dotate di più risorse, che sono già a disposizione dei nostri associati. Il nostro obiettivo è di lavorare ancora meglio e di rappresentare un riferimento forte e cerdibile per il sistema economico locale"

"Anche se nel nostro paese aggregarsi è difficile, oggi è una strada inevitabile, soprattutto in un territorio come il nostro che conta 1 milione e mezzo di abitanti" ha sottolineato Gianfranco Tonti Vice presidente della neonata associazione.


Una governance che si rinnova e che avrà poteri paritetici per Ancona e Pesaro Urbino quella di Confidustria Marche Nord con la presidenza di Claudio Schiavoni e con la vice presidenza di Gianfranco Tonti, entrambi ex presidenti rispettivamente di Confidustria Ancona e Confidustria Pesaro Urbino che vanno a costuire insieme a MarcoGialletti e Mauro Papalini il comitato promotore. Al fianco del neo comitato il Direttore Generale Salvatore Giordano e il Vice Direttore Generale Filippo Schittone che nella fase di assestamento manterrano la direzione territoriale di Pesaro Urbino e di Ancona.

Ed intanto si pensa all'immente futuro con una nuova data, quella del 20 luglio dove la neo associazione degli industriali si troverà di nuovo al tavolo con quel 40% mancante per tentare di riunire le Marche. Ma sul progetto di questa ipotesi di riunione regionale Schiavoni è chiaro nell'intervista video: "Non una battaglia, ma un auspicio". Come è forte della nuova intesa anche Gianfranco Tonti che spiega come confidustria Marche Nord conti già due rapprensentanti nel consiglio generale dei Confindustriali.

Le immagini, le interviste e video del comitato promotore dell'Unione dei Industriali Ancona e Pesaro Urbino. (Clicca sulle foto e video sotto per ingrandire o visualizzare ndr)










Questo è un articolo pubblicato il 15-06-2017 alle 15:35 sul giornale del 16 giugno 2017 - 616 letture

In questo articolo si parla di economia, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKnj





logoEV
logoEV