counter

Sisma, macerie: 840mila le tonnellate da rimuovere nelle Marche, 350mila solo ad Arquata

Terremoto Pieve Torina 1' di lettura 14/06/2017 - Avanti con il piano regionale delle macerie. La Regione Marche sta terminando il piano per le macerie pubbliche.

I comuni ad aver inviato il progetto sono 88. In fase di evoluzione, supportati dalla Regione, ancora quelli per i Comuni di Castelsantangelo sul Nera, Visso, Sarnano.

La stima è di circa 840 mila tonnellate: 287 mila per i comuni della provincia di Macerata, 511 mila per la provincia di Ascoli Piceno e 42 mila per la provincia di Fermo. I comuni con più macerie sono Ussita, stimate 99 mila, Arquata del Tronto, stimate 350 mila. Attualmente il materiale rimosso è di circa 63 mila tonnellate. Il costo per la raccolta, il carico, il trasporto, la cernita, la separazione e il recupero è di 50 euro a tonnellata.

Aggiornamento anche dei fondi erogati agli enti locali. Fino ad ora a Comuni e Provincie sono stati liquidati oltre 16 milioni di euro come anticipazione del 70% dei lavori di somma urgenza effettuati da parte di ditte private per la messa in sicurezza. Questo consentirà agli enti stessi di anticipare i soldi alle ditte che hanno effettuato i lavori in attesa del completamento dell'iter burocratico.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-06-2017 alle 17:39 sul giornale del 15 giugno 2017 - 667 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, terremoto, ussita, sisma, macerie





logoEV