counter

Riapre lo Scimitar di Fano: vi aspettiamo il 15 giugno

2' di lettura 13/06/2017 - La data è di quelle da segnare, perché riapre un luogo iconico per la città di Fano, un luogo che parla di mare, di colori e di profumi marinari, di estate, di pesce e di buona cucina.

Giovedì 15 Giugno riapre, dalle 18.45, il Ristorante Self-Service galleggiante Scimitar, con la sua location suggestiva, la cucina a bordo e il tramonto vista mare.

Un'origine fiabesca quella dello Scimitar, un passato legato alla corona inglese e alle operazioni militari in mare che evocano storie di pirati e tempeste.

Varata e inaugurata nel 1969 nel cantiere navale “Vosper Thornycroft” di Porchester, nella costa meridionale inglese, utilizzata dalla Marina Militare Britannica e nella sfilata del giubileo della Regina Elisabetta, dopo diverse operazioni militari, è stata dismessa e battuta all'asta per essere acquistata da privati.

Il passaggio alla “ristorazione” è quasi casuale, affidato a un'intuizione, a un'idea innovativa che nasce nel 2001 da una conversazione tra l'allora comandante della Capitaneria di porto di Fano Giovanni Greco e il Dott. Marco Pezzolesi, direttore della Coomarpesca di Fano: creare un ristorante galleggiante ormeggiato nel porto di Fano.

Fano, una città legata al mare, un territorio che si identifica nelle attività marinare che non può che trovare in un’idea del genere un iconico modo di fare ristorazione unico e originale strettamente connesso alle proprie origini.

Così il salto: la nave viene restaurata e battezzata col nome di Scimitar, suggerito dal simbolo di riconoscimento originariamente impresso sullo scafo, due scimitarre incrociate. Un simbolo esotico, avventuriero, che oggi invece è il simbolo di un modo di fare ristorazione sano, genuino, legato al mare e alle tradizioni.

La promozione del prodotto ittico locale, una cucina tradizionale e una location tipicamente marinara, sono alla base del progetto ristorativo di Scimitar/Pesceazzurro che negli anni ha raccolto sempre maggiori consensi.

lIl luogo? Porto di Fano, banchina n. 8, lungo la passeggiata di Viale Adriatico.

Il ristorante dispone di 100 posti, è ideale per aperitivi e cene. Accoglienza e qualità garantiti da PesceAzzurro, dove il pesce buono è un abitudine.

La Storia dello Scimitat in 60 secondi.
Simitar Fano


   

di Redazione





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-06-2017 alle 23:58 sul giornale del 15 giugno 2017 - 1070 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, redazione, pubbliredazionale, vivere fano, Maria Luna Genzano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKiK

Leggi gli altri articoli della rubrica pubbliredazionale





logoEV
logoEV