counter

Senigallia: all’Istituto “B. Padovano” si parla di Apprendistato Duale con l’assessore regionale Loretta Bravi

2' di lettura 08/06/2017 - L’Istituto di Istruzione Superiore “B. Padovano”, sempre attento all’innovazione e sensibile ai bisogni degli studenti, del territorio e del mondo del lavoro ha organizzato per il prossimo 09 giugno dalle ore 10:00 un convegno sul tema “Il sistema Duale: imparare lavorando, una sfida per la formazione”.

La giornata, che si svolgerà presso l’Aula Magna della sede di Senigallia, ha lo scopo di approfondire le norme nazionali e regionali vigenti, relative all'alternanza scuola-lavoro e all’apprendistato di primo livello. I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali della Dirigente dell’IIS Padovano Prof.ssa Elena Giommetti, dell’Assessore Regionale alla Formazione Professionale-Istruzione-Lavoro Prof.ssa Loretta Bravi e di un funzionario dell’Ufficio Scolastico Regionale.

In particolare, la Regione Marche sostiene anche con appositi contributi il cosiddetto apprendistato duale e, con la delibera della Giunta Regionale 485/16, importa il modello di apprendistato europeo, permettendo di sottoscrivere contratti di apprendistato di primo livello per studenti dai 15 anni di età. Nel corso dell'incontro saranno presentate sia le esperienze maturate presso gli Istituti di Istruzione Superiore della Regione Marche, tra cui anche l’IIS Padovano, che quelle acquisite in Istituti Superiori di Secondo Grado della Regione Sicilia, collegati in videoconferenza.

All'incontro sono invitate rappresentanze degli Istituti Superiori di Secondo Grado del territorio della Regione Marche, le Associazioni di Categoria, i Dottori Commercialisti e i Consulenti del Lavoro, per non perdere di vista il raccordo tra i soggetti formativi e quelli imprenditoriali. L’Istituto di Istruzione Superiore Bettino Padovano di Senigallia crede con entusiasmo nell’attivazione nella gestione di percorsi Apprendistato Duale di Alternanza Scuola-Lavoro; infatti promuovere nei giovani una cultura del lavoro e realizzare un raccordo tra formazione, aziende e territorio, è una delle priorità dell’Istituto “B. Padovano”, formalizzata anche nel proprio piano dell’offerta formativa. L’evento è aperto anche alla cittadinanza e alle Aziende del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-06-2017 alle 09:41 sul giornale del 09 giugno 2017 - 809 letture

In questo articolo si parla di attualità, ipsia, senigallia, ipsia bettino padovano





logoEV
logoEV