counter

Loreto: celebrazioni per la Liberazione, in città il Segretario di Stato Polacco Anna Maria Anders

3' di lettura 07/06/2017 - Si sono svolte presso il Cimitero di Guerra Polacco adagiato ai piedi della Santa Casa di Loreto (il più grande d’Italia) per proseguire poi in città con una cerimonia presso il Bastione di Sangallo le celebrazioni del 2-4 giugno in occasione del 73° anniversario della Liberazione di Loreto e Ancona.

Organizzata dal Comune di Loreto su proposta dell’Associazione Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia, in collaborazione con l’Associazione Italo Polacca Nuova delle Marche, l’iniziativa intende ricordare con riconoscenza e gratitudine l’impegno e il sacrificio dei soldati polacchi del 2° Corpo d’Armata guidati dal generale WÅ‚adysÅ‚aw Anders caduti sul fronte adriatico durante la seconda guerra mondiale.

Il Sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e l’Assessore al Turismo, Commercio, Attività Produttive, Gemellaggi Fausto Pirchio assieme alle altre autorità lauretane hanno dato il benvenuto al Segretario di Stato polacco Senatrice Anna Maria Anders Costa (figlia del Generale Anders) alla sua terza visita a Loreto, la prima in veste ufficiale. Hanno accolto inoltre gli ospiti intervenuti, fra cui la delegazione del consiglio comunale della Città di CzÄ™stochowa e la rappresentanza diplomatica della Repubblica di Polonia in Italia con la Console Generale in Roma Sig.ra Ewa Mamaj e la Console Onoraria di Polonia in Ancona Sig.ra Cristina Gorajski.

Ben rappresentati i veterani, fra cui l’Associazione Nazionale Veterani di Cavalleria Sez. San Severino Marche, l’Associazione Nazionale Bersaglieri Sez. Potenza Picena e Montelupone, l’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Federazione Provinciale Macerata e sez. Montecosaro, l’Istituto del Nastro Azzurro Sezione Macerata, l’Associazione Nazionale Arma Aeronautica sez. Loreto.

Presente naturalmente il Presidente dell’Associazione Famiglie dei Combattenti Polacchi in Italia Maurizio Nowak, la Presidente dell'Associazione Italo-Polacca Nuova delle Marche Sig.ra Maria Teresa Bulhak – Jelski con oltre 50 fra alunni, genitori e docenti delle due Scuole Polacche “ANDERS” di Marche e Umbria (con sedi a Macerata e Perugia) e della Ludoteca Polacca “Wojtek” (con sede ad Ascoli Piceno).

Alle 10:30 sono state deposte le corone d’alloro ai piedi del pennone della bandiera polacca alla cui base sono incisi i luoghi delle battaglie combattute dai polacchi nelle Marche (Ancora, Loreto, fiume Metauro, Linea Gotica). Quindi all’altare del sacrario si è celebrata la Santa Messa di commemorazione, circondati dalle 1.112 lapidi bianche che guardano il mare e il Conero. Ricche di commozione le parole di Nowak e della Anders.

Alle 12:00 sulla piazza antistante il Bastione Sangallo, sotto al busto di Garibaldi il saluto del sindaco e dell’assessore della città di Loreto hanno preceduto gli interventi di Andrzej SzewiÅ„ski vicesindaco della gemella Czestochowa e della senatrice Anders, quello della console Mamaj e della presidente AIP Nuova Bulhak – Jelski. Toccante il momento in cui gli alunni delle scuole “Anders” di Macerata e Perugia e della ludoteca “Wojtek” di Ascoli hanno intonato l’inno nazionale polacco e recitato alcune poesie, omaggiando i presenti con alcuni lavoretti. Anna Maria Anders ha quindi inaugurato e visitato assieme ai presenti la mostra fotografica "2° Corpo d'Armata Polacco nelle Marche" a cura del Comune di Loreto, che sarà visitabile fino al 18 giugno p.v. (mr).

Web: www.anders-szkolapolska.it

Email: szkolapolskawmarche@gmail.com

Facebook: Anders Szkola Polska w Marche


   

da Scuola di Lingua e 
     Letteratura polacca 
     'Anders'  Marche

 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2017 alle 15:59 sul giornale del 08 giugno 2017 - 953 letture

In questo articolo si parla di attualità





logoEV
logoEV