counter

Upi: nuova assemblea

upi marche logo 2' di lettura 02/06/2017 - Nel corso della riunione del Direttivo Nazionale dell'UPI che si è svolto a Roma e al quale ha partecipato Antonio Pettinari nella veste di Presidente dell'UPI Marche è stato esaminato il testo del DL n. 50/2017 approvato in sede di conversione dalla Camera dei Deputati ed è stato ritenuto del tutto insufficiente rispetto alle risorse necessarie per rendere operative le Province.

L'Assemblea in virtù di quanto detto ha approvato all'unanimità il seguente ordine del giorno:
L'UPI, visto il decreto legge 24 aprile 2017, n. 50 recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, e iniziative a favore degli enti territoriali;
• preso atto delle modifiche apportate dalla Camera dei Deputati in sede dei lavori parlamentari per la relativa conversione;
• considerato che a fronte della drammatica situazione finanziaria delle Province il Governo ed il Parlamento hanno previsto risorse assolutamente insufficienti a garantire la sicurezza della viabilità, dell’edilizia scolastica e della tutela ambientale;
• valutato che le risorse stanziate sono considerevolmente inferiori a quelle necessarie, come anche certificato dalla Società Sose spa, del Ministero dell’Economia, secondo i criteri e la metodologia dei fabbisogni standard approvati in Consiglio dei Ministri nello scorso mese di gennaio;
ha deciso di:
- Inviare al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella un ulteriore appello nel quale evidenziare che la carenza di risorse assegnate comporterà per diverse Province, dal nord al sud del Paese, conseguenze gravissime tali da non poter garantire la sicurezza di servizi fondamentali inerenti la mobilità, il diritto allo studio, e l’eguaglianza tra i cittadini. Se infatti le risorse rimarranno tali saranno inesorabili le decisioni di chiusura di scuole e strade per l’impossibilità di intervenire per la messa in sicurezza. Al Presidente della Repubblica verrà altresì rappresentata la lesione dei principi costituzionali di cui agli articoli 114, 118 e 119 della nostra Carta Costituzionale;
- Indirizzare al Presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso ed ai Capigruppo una lettera affinché si facciano carico della situazione di emergenza delle Province durante i lavori di conversione del decreto legge 50/17;
- Sollecitare le Regioni affinché valutino, nel caso in cui venga approvato in via definitiva l’attuale testo della legge di conversione del dl 50/17, l’opportunità di impugnare le norme di legge per violazione degli articoli 114, 118 e 119 della Costituzione;
Il Comitato Direttivo dell’Unione delle Province d’Italia ha inoltre stabilito di convocare un’Assemblea dei Presidenti di Provincia per valutare le conseguenze della mancata assegnazione delle risorse e delle conseguenti decisioni da assumere.


   

da UPI Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-06-2017 alle 09:23 sul giornale del 03 giugno 2017 - 491 letture

In questo articolo si parla di attualità, enti pubblici, upi marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJY3





logoEV
logoEV