Civitanova: Caretta Caretta in difficoltà affidata alle cure del Centro di Primo Soccorso di Numana

Un giovane esemplare di tartaruga marina della specie “caretta caretta”, è stata tratta in salvo dalla vedetta “V5018” della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Ancona, al largo di Civitanova Marche. L’unità navale delle Fiamme Gialle, inserita nel dispositivo permanente di controllo del mare territoriale antistante la regione Marche, nel corso di un servizio di polizia economico – finanziaria e vigilanza sulla pesca, ha avvistato una tartaruga che mostrava evidenti difficoltà a nuotare.
Una volta vicini alla testuggine, i Finanzieri hanno notato che l’esemplare era avvolto da un pezzo di rete che rischiava di soffocarlo e gli impediva di nuotare correttamente e di immergersi in profondità. Immediatamente si è proceduto a soccorrere la tartaruga in difficoltà, che è stata recuperata dal personale di bordo e liberata dalla rete attorcigliata attorno la testa e parte delle pinne. Del ritrovamento veniva informata la Fondazione Cetacea Onlus – Centro di Recupero, Cura e Riabilitazione delle Tartarughe Marine di Riccione, che ha indicato il Luca Amico, del Centro di Primo Soccorso della Fondazione Cetacea di Numana, per prestare i primi soccorsi all’animale in difficoltà.
Giunti nel porto di Numana la tartaruga marina è stata affidata alle cure del personale sanitario specializzato della struttura di soccorso che, completati i primi accertamenti e costatato l’ottimale stato di salute dell’animale, ne ha disposto l’immediato trasferimento presso la sede del Centro di Recupero, Cura e Riabilitazione delle Tartarughe Marine di Riccione. Al termine delle terapie, che dureranno alcuni mesi, “Greta”, così è stata chiamata la giovane tartaruga, verrà rimessa in libertà nella stessa zona del ritrovamento. Il provvidenziale intervento della vedetta della Guardia di Finanza, ha consentito di salvare da morte certa un giovane e preziosissimo esemplare di tartaruga marina “caretta caretta”, specie fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo ed ormai al limite dell’estinzione nelle acque territoriali italiane.

Questo è un articolo pubblicato il 31-05-2017 alle 12:15 sul giornale del 01 giugno 2017 - 792 letture
In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, numana, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo, tartaruga ‘Caretta Caretta’, Centro primo soccorso cetacei
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJVq