counter

Mercato ittico e legalità: sequestrata una consistente quantità di pesce abusivo

1' di lettura 30/05/2017 - Nel corso della mattina di martedì 30 maggio , il personale militare della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto, della Polizia locale e della Guardia di Finanza, hanno effettuato una mirata attività di controllo del territorio finalizzata al contrasto del commercio abusivo di prodotto ittico in zona cittadina.

L' attività svolta in modo sinergico con la partecipazione di sei militari, ha consentito di sottrarre al commercio abusivo un quantitativo di prodotto ittico privo di qualunque forma di tracciabilità e posto sul mercato da persone prive di autorizzazione amministrativa alla vendita in aree pubbliche.

Pertanto è stato sanzionato un venditore abusivo con una multa amministrativa di 5000,00 euro poi è stato sequestrato il prodotto ittico messo in vendita e consistente in kg 0,7 di merluzzi, kg 4,5 di gamberi rosa e kg 4,0 di totani.

All’attività di vigilanza ha preso parte anche il Servizio Veterinario dell’ Asur Marche - Area Vasta n. 5, che ha ritenuto il prodotto ittico non idoneo al consumo umano, in considerazione dell’assenza delle minime garanzie igienico-sanitarie.

L’attività controllo della filiera ittica ed il contrasto all’attività illecita di commercio abusivo proseguirà anche nei prossimi giorni a garanzia del consumatore finale.

La Guardia Costiera vuole informare l’utenza ad acquistare il prodotto ittico conforme alle normative sulla tracciabilità ed etichettatura previste dalla legislazione nazionale e comunitaria.






Questo è un articolo pubblicato il 30-05-2017 alle 23:05 sul giornale del 31 maggio 2017 - 798 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alessia Rossi, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJUN





logoEV
logoEV