counter

Terremoto: arrivati i primi progetti per la ricostruzione, procede il programma Sae

1' di lettura 29/05/2017 - Arrivati i primi due progetti sulla ricostruzione pesante. Il primo da Camerino, per la ricostruzione di un agriturismo, l'altro da Ascoli Piceno per un'abitazione singola. Per quanto riguarda i progetti per la ricostruzione breve presentati sono 87 per le abitazioni private, 22 per le attività produttive.

Avanti anche con il piano macerie. I Comuni che hanno presentato i piani comunali delle macerie sono 38. Le tonnellate stimate per ora salgono a 390 mila ma i Comuni che devono completare i progetti sono quelli maggiormente colpiti: Visso, Castelsantangelo, Arquata del Tronto, Muccia, Bolognola, Fiastra. Le tonnellate rimosse fino ad ora sono oltre 50 mila. Procede il programma sulle SAE (soluzioni abitative di emergenza – casette). Dopo l'aggiudicazione venerdì delle aree di Pieve Torina questa mattina sono partiti i lavori di urbanizzazione e di fondazione (foto).

Nel fine settimana sono stati approvati 4 progetti esecutivi dopo la validazione dei tecnici ERAP per i seguenti aree: Caldarola (MC) area 1 “Campo Sportivo” per n.104 SAE per 376 persone. L'importo per i lavori di urbanizzazione è euro 3.732.675,00 IVA esclusa; Serrapetrona (MC) area “Caccamo 1” per n.16 SAE funzionali per 52 persone. Importo per lavori urbanizzazione di 485.000,00 IVA esclusa; Montegallo (AP) area 2 “Uscerno” n. 5 SAE funzionali per 16 persone importo base d’asta euro 341.000,00 IVA esclusa; Acquasanta Terme (AP) area “Arli” per n. 7 SAE per 14 persone importo per i lavori di urbanizzazione è di euro310.226,44 IVA esclusa.

Inoltre i Comuni hanno approvato i layout di Pioraco e di Treia.








Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2017 alle 16:37 sul giornale del 30 maggio 2017 - 836 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJQV





logoEV
logoEV