counter

Morte del piccolo Francesco, il Ministro Lorenzin: "Niente può sostituire la scienza medica"

Beatrice Lorenzin a Camerino 1' di lettura 29/05/2017 - "Sappiamo che i farmaci omeopatici sono complementari, non sostitutivi. A parere mio, così come delle istituzioni mediche, in questi casi niente può sostituire la medicina tradizionale che rimane 'la scienza medica'".

Questo è quanto affermato dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin in un'intervista a rilasciata al quotidiano Repubblica sul caso del piccolo Francesco, il bimbo di Cagli morto per un'otite curata con farmaci omepatici.

Il ministro ha poi proseguito specificando che era un preciso dovere del medico sapere come e quando intervenire e passare ad utilizzare i farmaci appropriati. Ha infine concluso dicendo che saranno ora le autorità competenti a stabilire le responsabilità del caso.






Questo è un articolo pubblicato il 29-05-2017 alle 17:27 sul giornale del 30 maggio 2017 - 1419 letture

In questo articolo si parla di cronaca, cagli, ministro della salute, omeopatia, beatrice lorenzin, articolo, antonio mancino, otite

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJRe





logoEV
logoEV