counter

Scherma: Marini e Tangherlini, giovani campioni del Club scherma Jesi sul podio degli italiani di Cagliari

3' di lettura 16/05/2017 - La scherma azzurra si tinge ancora di più di rosso in virtù del colore delle divise degli atleti del Club scherma Jesi che svettano sempre più spesso sul gradino più alto del podio come accaduto anche in questo fine settimana a Cagliari, dove erano in svolgimento i campionati italiani per le categorie cadetti e giovani.

A disputarsi i titoli i migliori sessantaquattro atleti ,delle singole armi e categorie, risultati al termine delle gare di qualificazione. Su quattro titoli in palio per il fioretto tre sono stati vinti dagli atleti del Club Scherma Jesi assistiti a fondo pedana dalle maestre Proietti, Sparaciari e Trillini.

Nel primo giorno di gara ad aggiudicarsi il titolo italiano è stato Tommaso Marini, nella categoria cadetti, battendo in finale per 15/14 il pisano Alessio Di Tommaso affiancato al sesto posto dall’altro jesino Leonardo Pieralisi, acquisendo ambedue il diritto di partecipare alla gara della categoria superiore , quella dei giovani, prevista per il giorno 14.

Nella gara di fioretto femminile, per la categoria cadette, è stata la jesina Lucrezia Cantarini a piazzarsi ottava ,conquistando anche lei il diritto a partecipare alla gara di categoria superiore, mentre la campagna di sala, Benedetta Ballirano, si è fermata al 38° posto. Le gare di fioretto under 20, in programma domenica, sono state ambedue appannaggio del Club Scherma Jesi.

Elena Tangherlini ha conquistato il titolo italiano categoria giovani battendo in finale, con un netto 15/6, Elisabetta Bianchin che gareggiava per l’Aeronautica Militare, dopo aver superato in semifinale per 15/12 Claudia Borella del Centro Sportivo Carabinieri. Le altre jesine in gara si sono classificate rispettivamente: 10°Serena Rossini – 20° Alessandra Petrignani - 26° Lucrezia Cantarini – 29° Cecilia Maria Tempesta- 32° Martina Manzoli. Tommaso Marini ha chiuso in bellezza la competizione aggiudicandosi il titolo italiano giovani, ultima gara in programma, battendo il padovano Davide Filippi per 15/9.

Un successo questo eclatante per Marini, che avendo acquisito il diritto di partecipare alla gara di categoria superiore, ha dimostrato la sua superiorità schermistica anche sugli under 20 vincendo il titolo italiano, ma si è preso anche una bella rivincita battendo il bronzo mondiale e non che campione europeo Guillaume Bianchi.

Una giornata eccezionale per il Club Scherma Jesi che riesce ad aggiudicarsi ben tre titoli dei quattro in palio e se a questi si sommano i tre vinti precedentemente da Francesco Ingargiola e Serena Rossini che si sono laureati campioni italiani under 23, rispettivamente nel fioretto maschile e femminile a Foggia ed il titolo italiano, nella categorie bambine, vinto a Riccione da Sofia Giordani rende questa stagione agonistica memorabile da fargli superare il record che resisteva da ben 42 anni e precisamente nel 1975 dove furono vinti cinque titoli italiani : il titolo italiano giovani da Susanna Batazzi, nella categoria giovanetti Doriana Pigliapoco, quello di 4° categoria da Daniel Tomassini, quello della categoria giovanissimi da Danilo Montanari e nella categoria allieve da Emanuela Fraboni.

Tutto questo quando ancora vi sono da disputare altri campionati italiani dove gli atleti del Club Scherma Jesi sono dati favoriti e determinati a onorare su tutto il territorio nazionale l’impegno dello sponsor Ubi – Banca Popolare di Ancona che li sostiene da oltre venti anni.


   

da Club Scherma Jesi






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2017 alle 16:19 sul giornale del 17 maggio 2017 - 626 letture

In questo articolo si parla di sport, Club Scherma Jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJoZ





logoEV
logoEV