counter

Consiglio regionale: all'ordine del giorno gli indirizzi per l’informazione, formazione ed educazione ambientale

Ambiente e salvaguardia del creato 3' di lettura 12/05/2017 - Il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha convocato la seduta consiliare per martedì 16 maggio, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona.

Al primo punto dell’ordine del giorno di seduta la proposta di atto amministrativo concernente il sistema INFEA (informazione, formazione ed educazione ambientale) per il triennio 2017/2019. A seguire, un lungo elenco di interrogazioni e proposte di mozione a partire dalla situazione di Aerdorica, il crollo della produzione olearia e la valutazione del rischio sismico nelle strutture ospedaliere.

Segue ordine del giorno completo della seduta assembleare di martedì 16 maggio. Si ricorda che è possibile seguire le sedute via web collegandosi all’indirizzo www.assemblea.marche.it

In Primo piano, sempre all’interno del sito web, i lanci di cronaca dei principali argomenti trattati durante i lavori consiliari.

Proposta di atto amministrativo n. 36/17 ad iniziativa della Giunta regionale “Indirizzi per l’organizzazione del sistema regionale di informazione, formazione ed educazione ambientale (PTR-INFEA Marche) per il triennio 2017/2019”.

Relatore di maggioranza: Andrea Biancani - Relatore di minoranza: Luigi Zura Puntaroni

(Discussione e votazione)

Interrogazioni:

n. 159 del Consigliere Maggi “Il punto su Aerdorica Spa”.

n. 294 del Consigliere Marcozzi “Crollo della produzione di olio”.

n. 282 del Consigliere Pergolesi “Nomina incaricato per la "Valutazione del Rischio Sismico" di strutture ospedaliere”.

n. 307 del Consigliere Marcozzi “Dipendenze e tossicodipendenze”.

n. 331 del Consigliere Giancarli “Oratorio Santa Lucia di Jesi”.

n. 312 del Consigliere Maggi “Carenza di organico dei docenti di sostegno per l'anno scolastico 2016/2017”.

n. 319 dei Consiglieri Zaffiri, Zura Puntaroni, Malaigia “Politiche regionali per la promozione della cultura della legalità”.

n. 324 del Consigliere Fabbri “Insufficiente applicazione della LR n. 16 del 7.7.2014 "Disposizioni per l'attuazione delle politiche regionali per la promozione della cultura della legalità”. (le interrogazioni n. 319 e 324 sono abbinate)

n. 363 del Consigliere Rapa “Barriere fonoassorbenti sulla linea ferroviaria adriatica nelle Marche”.

Mozione n. 144 del Consigliere Marcozzi “Provvedimenti economici, finanziari e commerciali, a seguito delle sanzioni alla Russia per la questione Ucraina”.

Mozione n. 179 del Consigliere Bisonni “Realizzazione del centro di diagnosi prenatale di II livello presso l'Ospedale Bartolomeo Eustacchio di San Severino Marche”.

Mozione n. 186 del Consigliere Fabbri “Rilevazioni statistiche del movimento turistico regionale”.

Interrogazione n. 301 dei Consiglieri Zaffiri, Malaigia, Zura Puntaroni “Portale del Turismo della Regione Marche - Programma Istrice e Osservatorio Regionale del Turismo con dati vecchi e non aggiornati. Come si spendono i soldi dei marchigiani?”. (La mozione n. 186 e l’interrogazione n. 301 sono abbinate)

Mozione n. 228 dei Consiglieri Mastrovincenzo, Minardi “Azioni positive sulla salute mentale nelle Marche”.

Mozione n. 230 dei Consiglieri Pergolesi, Volpini, Giancarli “Rimborso spese per l'energia elettrica alle famiglie con malati dipendenti da apparecchiature elettromedicali”.

Mozione n. 237 del Consigliere Talè “Titolo di viaggio Carta Tutto Treno Marche - anno 2017”.

Mozione n. 236 dei Consiglieri Malaigia, Zaffiri, Zura Puntaroni “Servizio di elisoccorso. Opportunità di cambiare rotta: affidamento della gestione al Corpo dei Vigili del Fuoco con conseguente risparmio per il bilancio regionale di almeno 6 milioni di euro”.

Mozione n. 223 del Consigliere Celani “Richiesta di nuove fermate del Treno Freccia Bianca nella stazione di San Benedetto del Tronto (AP)”.


   

da Consiglio Regionale delle Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-05-2017 alle 10:00 sul giornale del 13 maggio 2017 - 509 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJga