Restauro delle opere lesionate dal sisma grazie ad Anci Marche e Pio Sodalizio dei Piceni

Le opere da restaurare saranno segnalate direttamente agli organi decisionali di Anci Marche e del Pio Sodalizio dei Piceni da un’apposita commissione scientifica nominata di comune accordo tra i due Enti. Al termine dei restauri, le opere saranno esposte presso i locali del Pio Sodalizio dei Piceni in San Salvatore in Lauro e, prima della riconsegna delle opere, le medesime saranno esposte presso il Museo del Palazzo Apostolico di Loreto. I fondi attualmente disponibili ammontano a 200.000 euro, dei quali 100.000 offerti dal Pio Sodalizio dei Piceni, parte dal fondo di solidarietà di Anci Nazionale e parte da donazioni volontarie.
"Si tratta di un importantissimo accordo che va ad interessare un territorio come quello marchigiano che ha subito il 62% dei danni del sisma" - ha detto Mangialardi. "Attraverso il recupero delle opere d'arte non solo restituiamo al territorio il suo patrimonio artistico e culturale ma incentiviamo il turismo che costituisce motore indispensabile della ripresa". Con un’apposita cerimonia pubblica, verranno consegnati ai proprietari gli attestati di riconsegna delle opere.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-05-2017 alle 21:23 sul giornale del 10 maggio 2017 - 677 letture
In questo articolo si parla di attualità, regione marche, provincia di fermo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aJbl