counter

Politica in lutto, morto Giancarlo Scriboni

Lutto nel mondo politico, è morto Giancarlo Scriboni 3' di lettura 02/05/2017 - Lunedì 1 maggio è morto Giancarlo Scriboni. Ex vice sindaco a Pesaro e presidente del consiglio regionale delle Marche.

Giancarlo Scriboni aveva 72 anni ed era malato da tempo. Docente universitario e storico leader del partito socialista marchigiano negli anni '80, Scriboni fu vice sindaco a Pesaro con la delega alla pubblica amministrazione e successivamente presidente del consiglio regionale delle Marche.

Scriboni lascia la moglie, un figlio ed una nipotina.

Cordoglio del sindaco Matteo Ricci per la scomparsa di Giancarlo Scriboni, docente universitario; ex vicesindaco a Pesaro tra gli anni ‘70 e ’80; assessore, consigliere e presidente del consiglio regionale.
«E’ una grande perdita per tutti, siamo profondamente addolorati. Giancarlo Scriboni, esponente di rilievo della cultura riformista e socialista del territorio, è stato un precursore nell’innovazione del welfare. Spendendosi con competenza e generosità per lo sviluppo e la qualità del nostro sistema formativo ed educativo. Quando sottolineiamo che vogliamo difendere la tradizione delle materne e dei nidi pesaresi pensiamo soprattutto al suo lavoro. Abbiamo il dovere di salvaguardarlo negli anni». Oltre a questo, nota il sindaco, «Scriboni ha dato tanto alla città, anche sul lato umano. Una figura intelligente e attenta, con capacità di visione, che Pesaro non dimenticherà: siamo vicini alla famiglia in questo momento di dolore».

“Un uomo di grandi capacità e passione civile e politica. A nome mio personale e dei Consiglieri regionali tutti, esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Scriboni.” Così il Presidente del Consiglio regionale, Antonio Mastrovincenzo, nel telegramma di cordoglio inviato alla famiglia del noto politico marchigiano scomparso ieri a Pesaro. Scriboni è stato Presidente del Consiglio regionale delle Marche dal 1990 al 1992 e dal 1985 al 1989 ha ricoperto l’incarico di Assessore alla Programmazione, lavoro, industria, artigianato, ambiente e urbanistica. Settori ai quali si dedicò con grande professionalità ed impegno.

Il presidente della giunta regionale, Luca Ceriscioli ha trasmesso il seguente messaggio per la scomparsa di Giancarlo Scriboni: "Se n’è andata una personalità di spicco del panorama politico e culturale pesarese che ha rivestito con grande senso di responsabilità e sensibilità ruoli importanti nella Regione: consigliere, assessore e presidente del Consiglio regionale. In anni difficili ma anche molto fervidi di idee e attività di cui è stato promotore e protagonista, soprattutto nelle politiche sociali, ambientali e dell’istruzione. Un politico stimato anche dagli avversari per la sua schiettezza, per la sua capacità di guardare avanti e la sua umanità. A nome mio personale e della giunta regionale trasmetto alla sua famiglia i sensi di un profondo cordoglio e vicinanza. “

Con la scomparsa di Giancarlo Scriboni se ne va una pagina importante della politica socialista e della storia delle Marche. Sia come politico per il Psi che come docente universitario ad Urbino, ma soprattutto come uomo, si è sempre distinto per la sua passione forte e l'umanità dei modi. Ha contribuito notevolmente al nostro territorio, con i suoi incarichi politici di Assessore regionale all'ambiente e di Presidente dell'assemblea regionale delle Marche, attraverso importanti interventi a favore della nostra comunità. Eccellente esempio sia per il PSI che per la politica in generale, verrà ricordato con stima ed affetto.
Boris Rapa - Capogruppo Uniti per le Marche / Maurizio Cionfrini - Segretario Regionale PSI






Questo è un articolo pubblicato il 02-05-2017 alle 09:45 sul giornale del 03 maggio 2017 - 1720 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, vivere pesaro, lutto, articolo, Giancarlo Scriboni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIWB





logoEV
logoEV