counter

Filottrano: lunga fila al PalaGalizia per Michele Scarponi, martedì i funerali

Il pappagallo Frankie a Filottrano aspetta Michele Scarponi 3' di lettura 24/04/2017 - La tragica quanto improvvisa scomparsa del campione di ciclismo Michele Scarponi ha fatto l'eco nel mondo dello sport. Ma sono tantissimi anche gli amici, i concittadini e tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscere l'Aquila di Filottrano, che si sono voluti stringere attorno al dolore dei familiari, che vegliano sulla salma deposta presso la camera ardente dell'ospedale di Torrette di Ancona.

Poi lunedì Michele è tornato nel suo paese, al PalaGalizia dove è stata allestita la camera ardente per una veglia di preghiera fino a martedì 25 aprile alle 15.30, quando si terrà il funerale presso il campo sportivo San Giobbe
L'amministrazione comunale per consentire a tutti la partecipazione ha allestito due zone parcheggio con servizio di bus navetta per lo stadio San Giobbe, dove si terrà la funzione, una in via dell'Industria, zona Eurospin per chi proviene da Jesi, l’altra in via Grazie, località ex mattatoio, per chi proviene da Osimo.

Nella camera ardente al PalaGalizia il Fan Club si è occupato di posizionare una splendida gigantografia, la maglia della sua squadra, l'Astana, foto che ritraggono il campione nei suoi momenti di gloria. 

Indetto il lutto cittadino a Filottrano, bandiere a mezz'asta nel giorno del funerale. La moglie Anna ha deciso di vestirlo con la sua divisa, quella che teneva ogni giorno della sua vita, trascorsa in sella alla sua bicicletta. Porta i colori dell'Astana, la squadra di cui era capitano e che avrebbe dovuto portare al prossimo Giro d'Italia.
Purtroppo l'Aquila di Filottrano non ci sarà a correre quella gara, perché il destino per lui ha scritto un'altra storia. Ha perso la vita sull'asfalto del suo paese, investito da un furgone, vicino casa sua, il 22 aprile. Il conducente del mezzo, che dalla parte opposta ha svoltato dinanzi a lui e lo ha preso in pieno mentre la bicicletta era lanciata in discesa, dice di non averlo visto. Anche lui del posto, lo conosceva bene ed è ancora sotto schock.

Da diverse ore, c'è un amico speciale di Michele, ad aspettarlo appoggiato ad un cartello, lungo la strada dove quasi ogni giorno lo incontrava e lo accompagnava per un po', la stessa dove ha perso la vita. E' Frankie, un pappagallo che vola sopra Filottrano già da diverso tempo, lasciato dal proprietario libero di volare. Chissà quando capirà che non potrà più incontrarlo, ma per ora è lì ogni giorno ad aspettare paziente.

Nel frattempo pervengono numerosissimi messaggi di cordoglio per la famiglia Scarponi:
La tragica scomparsa di Michele Scarponi, uno dei più grandi ciclisti Italiani, che ha regalato tante gioie e successi all'Italia e alle Marche, addolora tutta la comunità regionale. Un commosso pensiero, unito al mio cordoglio, alla moglie, ai figli e a tutta la sua. Famiglia”. Antonio Mastrovincenzo Presidente del Consiglio regionale
"Commozione per la morte di Michele #Scarponi grande campione nello sport e nella vita. Tutta la comunità marchigiana vicina a familiari". Su Twitter il presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli


   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 24-04-2017 alle 17:40 sul giornale del 26 aprile 2017 - 1706 letture

In questo articolo si parla di cronaca, jesi, filottrano, scomparsa, michele scarponi, cristina carnevali, articolo, pappagallo, frankie

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIJ0





logoEV
logoEV