counter

Unitla-Confapi: Montesi, "Rinnovato il contratto collettivo nazionale"

Riccardo Montesi (GIO) 1' di lettura 20/04/2017 - Nella serata di ieri UNITAL-CONFAPI e FILCA-CISL, FILLEA-CGIL, FENEAL-UIL hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per i lavoratori addetti alla piccola e media industria del legno, del sughero, del mobile e dell’arredamento, e per le industrie boschive e forestali che interessa circa 2mila imprese e oltre 19mila lavoratori.

Il contratto, scaduto il 31 maggio dello scorso anno, avrà durata triennale: dal 1° giugno 2016 al 31 maggio 2019. Tra le principali novità dell’accordo, l’integrale revisione della disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato e del contratto di somministrazione ai sensi delle nuove disposizioni di legge, e l’adeguamento della disciplina del contratto di apprendistato in applicazione del decreto legislativo 81/2015 e dell’Accordo Interconfederale del 22 dicembre scorso sottoscritto tra Confapi e Cgil, Cisl, Uil.

Sul fronte retributivo, è stato riconosciuto un aumento salariale dal 1 maggio 2017 pari a 35,00 euro su parametro 100. Soddisfazione è stata espressa dal Presidente UNITAL-CONFAPI Riccardo Montesi per la chiusura positiva di una trattativa che ha visto contemperati i rispettivi interessi di imprese e lavoratori. “Grazie al reciproco senso di responsabilità e con sforzo di entrambe le parti al tavolo di trattativa – ha dichiarato Montesi - nonostante il perdurare della crisi che ancora investe il settore siamo riusciti a rinnovare un contratto che tiene conto delle specificità delle nostre imprese salvaguardando l’occupazione dei nostri lavoratori”.


   

da Confapi




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2017 alle 12:03 sul giornale del 21 aprile 2017 - 429 letture

In questo articolo si parla di economia, confapi, Riccardo Montesi, GIO, associazione imprenditori e professionisti valli misa e nevola

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aIC5





logoEV
logoEV