Sfollati sulla costa, Leonardi interroga la giunta regionale: "Gestione improvvisata"

E' evidente la gestione spesso improvvisata o addirittura inadeguata di questa Giunta Regionale sulla situazione post terremoto, le proteste arrivate sino a Roma ne sono un oggettivo esempio. Il caso più impellente è ora quello degli sfollati dalla montagna e ospitati in alberghi e camping del litorale marchigiano.
Oltre al trauma del terremoto e dello sradicamento dai propri luoghi di origine e di vita, anche il trauma dell'adattamento a realtà nuove. Ora un nuovo improvviso distacco e la previsione di ulteriori spostamenti. Siamo di fronte ad una sorta di "guerra tra poveri" perché gli sfollati ancora ad oggi si trovano all'interno di queste strutture mentre la stagione estiva sta per partire, l'assessore regionale al Turismo non è stato neanche in grado di dare tempi certi nel conoscere il momento dell'avvio della realizzazione dei moduli abitativi nelle zone colpite dal sisma.
Sono dispiaciuta perché i cittadini marchigiani, che oggi si trovano ancora senza la propria abitazione e lontani dai luoghi di residenza o domicilio, non conoscono ne i tempi certi di ricostruzione ne tantomeno sanno quale sarà la politica adottata da questa giunta regionale in merito alla sistemazione durante la stagione estiva nelle strutture ricettive. Nell'interrogazione si chiede pertanto se il contratto stipulato tra le strutture ricettive ed i soggetti ospitati e redatto dalla Regione, verrà rispettato e quali sono le strutture che hanno intenzione di recedervi. Si chiede inoltre se esso garantisce sul serio la permanenza dei terremotati fino a dicembre 2017.
L'interrogazione orale urgente chiede inoltre ai vari assessori competenti di sapere se le Prefetture sono state coinvolte in merito alla decisione presa dalla Regione Marche sullo spostamento dei terremotati verso altre strutture ricettive e quali interventi concreti ed immediati la Regione intende porre in essere per far si che gli sfollati rimangano sino all’arrivo dei moduli abitativi medesimi. La Leonardi preme inoltre nel voler conoscere, e questo è un dato fondamentale, quali sono le tempistiche previste dalla Regione Marche in merito alla collocazione dei moduli abitativi nei luoghi colpiti dal sisma. Mi impegno pertanto a vigilare sulla vicenda ed incalzare chi di dovere per poter risolvere positivamente questa situazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2017 alle 15:29 sul giornale del 15 aprile 2017 - 637 letture
In questo articolo si parla di terremoto, politica, fratelli d'italia, elena leonardi