Olimpiadi di Matematica: anche Antonio Politano studente della 5^ A del Liceo scientifico “Galilei” di Ancona rappresenterà la nostra regione

Antonio Politano, studente della 5^ A del Liceo scientifico “Galilei” di Ancona, rappresenterà la nostra regione, assieme ai suoi colleghi delle altre province marchigiane, alla Finale Nazionale delle Olimpiadi di Matematica a Cesenatico, la più antica e seguita gara, curata dall'Unione Matematica Italiana.
Trecento saranno gli studenti che giungeranno da tutta Italia per sfidarsi dal 4 al 7 maggio nella città romagnola per la trentatreesima edizione della kermesse. In programma diverse gare, individuali e a squadre, con problemi di geometria, aritmetica e algebra, ma al di là della competizione per i partecipanti sarà un’occasione imperdibile di incontrare altri studenti italiani che condividono la passione per la matematica e quindi per la lingua è in cui è scritto «questo grandissimo libro che continuamente ci sta aperto innanzi agli occhi», come Galilei definì «l’universo».
Altre soddisfazioni per il Liceo scientifico “Galilei” di Ancona sono arrivate anche dal concorso “MateMarchematica”, quarta sfida conclusiva del progetto regionale “La matematica in gioco”, organizzata dal gruppo Matementor (USR Marche) e tenutasi alla Facoltà di Ingegneria venerdì 8 aprile. Le due squadre del “Galilei” hanno ottenuto il terzo e quarto posto, raggiungendo così il migliore risultato complessivo come scuola. Il merito per questi traguardi va alle docenti della disciplina e ai loro allievi che si sono impegnati durante tutto l’anno, partecipando ad allenamenti e simulazioni di gare online.

Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2017 alle 16:56 sul giornale del 13 aprile 2017 - 1083 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, Liceo Scientifico G.Galilei
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aIrv