counter

Fano candidata a capitale italiana dei giovani

2' di lettura 12/04/2017 - E' ufficiale: Fano sarà candidata a Capitale Italiana dei Giovani 2018! E' un obiettivo molto importante per la nostra città, in quanto il riconoscimento di questo merito sarebbe un segnale per quelle giovani generazioni che hanno fatto tanto per il Comune.

Inoltre l'amministrazione avrebbe l'opportunità di portare avanti tanti progetti con il coinvolgimento di tutte le associazioni giovanili per dare lustro al nostro territorio. La Capitale Italiana dei Giovani è il prestigioso titolo attraverso cui la città vincitrice ha, durante il periodo di un anno, la possibilità di mettere in mostra la propria progettualità, con relativa programmazione di iniziative, in tema di politiche giovanili.

Obiettivi primari del Premio, che mette al centro le città italiane, sono: la promozione e l’attivazione di idee e di progetti innovativi, con l’obiettivo di garantire ai giovani un ruolo sempre più da protagonisti; la proposta di un modello efficace, capace di rafforzare il rapporto e l’interazione tra i giovani e le Istituzioni a livello locale favorendo e stimolando la loro partecipazione attiva alla vita delle comunità cui appartengono. Il riconoscimento Capitale Italiana dei Giovani è promosso dal Forum Nazionale dei Giovani (FNG), in collaborazione con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG) e l’ANCI Giovane.

La città di Perugia è stata la prima città a diventare Capitale Italiana dei Giovani, mentre Palermo è l’attuale Capitale Italiana dei Giovani. Qualsiasi città italiana ora, può, candidarsi per l’edizione 2018 partecipando secondo le modalità e i tempi indicati nel regolamento. Viene conferito, per il periodo di un anno, ad una città italiana attraverso una competizione trasparente e aperta. Una città per essere selezionata quale Capitale Italiana dei Giovani deve presentare un piano d’azione che favorisca il coinvolgimento, la responsabilizzazione e la partecipazione dei giovani, dando loro lo spazio e il supporto necessario per prendere parte attivamente ai processi decisionali del proprio territorio. Il premio si propone, nello stimolare buone prassi in tema di progettazione integrata e di pianificazione strategica, di presentare modelli replicabili di sviluppo delle politiche giovanili.


   

da Noi Giovani Fano
Lista Civica





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-04-2017 alle 10:53 sul giornale del 13 aprile 2017 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, fano, politica, noi giovani fano, capitale italiana dei giovani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aIqm