Ancona: la Polizia annuncia controlli speciali per la Pasqua

Una presenza costante e capillare, al servizio del cittadino. Dai furti nelle case sino alle operazioni contro criminalità organizzata e terrorismo. Il bilancio degli ultimi due anni dice molto, al di là dei dati, sull’operato della Polizia di Stato nella Provincia di Ancona. In occasione dei festeggiamenti per il 165^ anniversario della Polizia di Stato, il Questore di Ancona Oreste Capocasa ha fatto il punto sulle attività che quotidianamente svolge la Polizia di Stato nel territorio anconetano sottolineando come lo slogan Esserci Sempre, scelto dal Capo della Polizia, abbia un valore concreto ancor prima che simbolico.
“I risultati ottenuti sul territorio sono ottimi – afferma Capocasa -, ad esempio il preoccupante fenomeno delle truffe ai danni degli anziani è stato affrontato con grande efficacia in collaborazione con i carabinieri, così come è proficua la sinergia con la Polizia Municipale per quanto concerne i disagi dovuti ad episodi di molestie per le strade”.
Ogni intervento non è mai causale ma è frutto di un lavoro scrupoloso all’interno di un sistema organizzativo ben delineato: sapere quando, dove e come agire è fondamentale sostiene Capocasa specie per una città come Ancona che ha nel porto un riferimento cruciale per le operazioni di prevenzione e controllo sistematico che non sarebbero incisivi senza il fondamentale apporto delle unità speciali e delle forze che provengono al di fuori della regione. Anche per tali ragioni, la festa di Lunedì 10 aprile, omaggerà le varie unità speciali (cinofile, artificieri) e in tale occasione si festeggeranno gli anniversari della nascita della Polfer (110° anno) e della Stradale (70^anno). In vista delle festività pasquali non mancheranno controlli aggiuntivi; sono già in arrivo elementi dal Nucleo Prevenzione Crimine di Perugia, con unità fisse o dinamiche da modulare in base alla iniziative locali che verranno prese.
Per la celebrazione del 165^ Anniversario della Polizia di Stato, Lunedì 10 aprile, in piazza Roma, la Questura di Ancona parteciperà con tutti i Reparti e le Specialità presenti nella Provincia, alla presenza del Direttore Centrale delle Specialità, Prefetto Roberto Sgalla e delle massime Autorità civili, militari e religiose, per incarnare fino in fondo il significato di “Esserci sempre”
I DATI - Periodo aprile 2015/ marzo 2016 e Periodo aprile 2016/marzo 2017 – Prendendo in esame i due periodi si registra un aumento delle Persone Controllate, dai 43446 del periodo aprile 2015-marzo 2016 si è giunti ai 52738 del periodo successivo. In forte aumento i Servizi straordinari di controllo del territorio (da 196 a 254), effettuati con l’ausilio di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Perugia, il Reparto Volo di Pescara, Polizia Stradale, Polizia Ferroviaria, Polizia Postale e Polizia di Frontiera. Aumenta anche il numero delle Persone arrestate (da 308 agli attuali 326) e delle Persone denunciate ( da 2734 a 2857). Numeri importanti sul fronte dei furti domestici con una diminuzione del 18,31%, e per le rapine del 41.09% mentre sono in leggero aumento i furti riguardanti i ciclomotori.

Questo è un articolo pubblicato il 09-04-2017 alle 00:23 sul giornale del 10 aprile 2017 - 1107 letture
In questo articolo si parla di cronaca, ancona, cinzia nicolini, articolo, Alessandro Faralla
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aIkf