Macerata: Palazzo Ricci e Palazzo Buonaccorsi aprono insieme, al via la stagione di Macerata Musei

Stessi orari per le visite ai musei civici di palazzo Buonaccorsi con le collezioni di arte antica e moderna, la splendida sala dell’Eneide e il Museo della carrozza “Si avvera il sogno di avere dentro la rete Macerata Musei, Palazzo Ricci – afferma il sindaco Romano Carancini. - Un sogno coltivato per decenni il quale, grazie alla Fondazione Carima che ha condiviso il progetto dell’Amministrazione comunale, diventa realtà. La collezione di Palazzo Ricci accresce il richiamo internazionale della nostra rete museale. Finalmente tutti i maceratesi e i turisti possono conoscere il valore di una raccolta d’arte costruita e acquisita nel tempo grazie alla sensibilità della Fondazione e dei cittadini che l’hanno sostenuta”.
La collezione d’arte italiana del Novecento di Palazzo Ricci, una delle maggiori raccolte nel panorama nazionale, rappresenta per la rete civica di Macerata Musei uno straordinario volano in grado di attrarre pubblici internazionali, non soltanto per l’assoluta qualità delle opere conservate ma anche per la bellezza dell’edificio contenitore. “Due residenze nobiliari, i palazzi Ricci e Buonaccorsi, in un dialogo ricco di arte e di storia che non mancherà di affascinare i visitatori” afferma l’assessore alla cultura Stefania Monteverde. Palazzo Ricci, per la particolare struttura del palazzo, sarà visitabile grazie a tour guidati che accompagneranno il gruppo dei visitatori ogni ora. L’apertura di Palazzo Ricci fa seguito alla firma del protocollo avvenuta nell’ottobre scorso, con cui la Fondazione Carima ha affidato all’Amministrazione comunale di Macerata la gestione diretta del Museo. Per informazioni rivolgersi a infopoint di Palazzo Buonaccorsi, Tel. 0733 256361; infopoint Sferisterio 0733 271709; info@maceratamusei.it.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2017 alle 19:45 sul giornale del 07 aprile 2017 - 811 letture
In questo articolo si parla di cultura, macerata, comune di macerata
L'indirizzo breve
https://vivere.me/aIgc