counter

Politiche comunitarie: risoluzione della II Commissione

Credito imprese Europa 1' di lettura 22/03/2017 - Via libera all'unanimità dalla II commissione alla proposta di risoluzione riguardante la direttiva del parlamento europeo in materia di servizi. Al centro dell'attenzione l'introduzione dell'obbligo di “notifica preventiva” alla commissione Ue degli adempimenti normativi e amministrativi in fase di elaborazione riguardanti le attività commerciali e d'impresa.

“Un meccanismo – spiega il presidente della II commissione, Gino Traversini – rispetto al quale tre regioni, l'Abruzzo, l'Emilia Romagna e la Puglia, si sono già espresse manifestando forti perplessità in quanto andrebbe a violare il principio di proporzionalità e quello di sussidiarietà, riducendo la facoltà di legiferare delle regioni. Inoltre, la poca chiarezza rispetto alle conseguenze della mancata o non completa notifica creerebbe una situazione di incertezza anche giuridica rispetto ai potenziali destinatari della misura notificata”. La proposta di risoluzione verrà discussa in aula nel corso della prossima seduta del Consiglio regionale, in programma martedì 28 marzo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2017 alle 17:18 sul giornale del 23 marzo 2017 - 336 letture

In questo articolo si parla di economia, marche, Assemblea legislativa delle Marche, Credito imprese Europa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHIK