counter

Asp, assistenza domiciliare agli anziani: pubblicato bando Home Care Premium. Domande entro il 30 marzo

Assistenza, anziani 2' di lettura 16/03/2017 - L’ASP Ambito 9 rende noto che è stato pubblicato il Bando Home Care Premium da parte dell’INPS ex INPDAP - Gestione dipendenti pubblici - che finanzia progetti di Assistenza Domiciliare per i dipendenti e pensionati pubblici che hanno problemi di non autosufficienza.

Il bando prevede interventi anche per i loro coniugi e per parenti e affini di primo grado sempre in condizione di non autosufficienza.

L’Home Care Premium si concretizza nell’erogazione, da parte dell’INPS, di contributi economici mensili in favore di persone, maggiori d’età o minori, che siano disabili e che si trovino in condizione di non autosufficienza, per il rimborso di spese sostenute per l’assunzione di un assistente familiare (badante). Il programma prevede anche l’erogazione di prestazioni a supporto della famiglia e a sostegno della domiciliarità (es. il servizio sollievo, servizi professionali domiciliari, servizi extradomiciliari, assistenza per l’autonomia e la comunicazione, pasti, supporti ecc.).

La domanda deve essere presentata direttamente dai cittadini interessati esclusivamente per via telematica, a pena di esclusione, accedendo dalla home page del sito istituzionale dell'INPS www.inps.it seguendo il percorso: Servizi on line > Servizi per il cittadino > Servizi Gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati > "Gestione dipendenti pubblici: domanda di Assistenza Domiciliare (Progetto Home care Premium)".

Termine per la presentazione: ore 12,00 del giorno 30 marzo 2017. Poi ci sarà una sospensione ma sarà possibile presentare nuove domande a partire del 27 aprile 2017.

Per presentare domanda il richiedente deve:

- essere iscritto in banca dati dell’INPS;

- avere un “PIN dispositivo”;

- aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE sociosanitario riferita al nucleo famigliare di appartenenza del beneficiario ovvero al nucleo familiare di appartenenza dell’ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi qualora ne ricorrano le condizioni.

Per informazioni:

- INPS numero verde 803164

- ASP Ambito 9- via Gramsci 95, Jesi - www.aspambitonove.it - tel. 0731 236917 Assistente Sociale Silvia Gagliardini - e-mail: s.gagliardini@comune.jesi.an.it ed alle assistenti sociali dell’ASP presenti in tutti i 21 Comuni dell’Ambito Sociale n. 9 (Jesi, Apiro, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelplanio, Cingoli, Cupramontana, Filottrano, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Monteroberto, Morro d'Alba, Poggio San Marcello, Rosora, San Marcello, Poggio San Vicino, San Paolo di Jesi, Santa Maria Nuova, Staffolo).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-03-2017 alle 12:29 sul giornale del 17 marzo 2017 - 479 letture

In questo articolo si parla di attualità, azienda servizi alla persona, asp ambito 9

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHuv