counter

Area di crisi industriale Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno: 756 manifestazioni d’interesse a investire

Loretta Bravi 1' di lettura 15/03/2017 - Sono 756 le manifestazioni di interesse a investire nell’area di crisi industriale complessa Val Vibrata - Valle del Tronto - Piceno, registrate alla chiusura della Call (l’avviso promosso da Invitalia: l’Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa del ministero dell’Economia).

La disaggregazione territoriale delle “manifestazioni” segnala che 412 disponibilità provengono dalle Marche, 344 dall’Abruzzo. Un’analisi attenta - con la comunicazione puntuale dei risultati ottenuti durante le diverse riunioni tenutesi presso il ministero dello Sviluppo Economico nel corso delle ultime settimane - verrà effettuata mercoledì 22 marzo, alle ore 16.30 ad Ascoli Piceno, durante il convegno: “Opportunità di sviluppo. Come rilanciare il territorio attraverso le risorse regionali ed europee”.

Sarà questo infatti, oltre a una panoramica sui bandi regionali e sulle politiche attive del lavoro, uno degli argomenti più importanti da trattare nel dibattito dove interverranno la vicepresidente Anna Casini e l’assessore regionale al Lavoro, Loretta Bravi. “Ora ci sono le basi su cui costruire il futuro del Piceno, partendo dal rilancio degli investimenti territoriali - afferma Casini - La verifica, condotta da Invitalia, consente di focalizzare le risorse disponibili che il sistema produttivo locale è in grado di mettere in gioco. Una verifica necessaria per comprendere l’ordine di grandezza delle risorse pubbliche da stanziare a sostegno del rilancio dell’area. Ci tenevo particolarmente a ringraziare la collega Manuela Bora per la collaborazione e il lavoro proficuo che abbiamo portato avanti insieme”.

Fra le proposte che rientrano nel settore degli investimenti produttivi, ammontano a 151 le manifestazioni di interesse sotto la soglia di 1,5 milioni di euro, mentre 99 sono invece quelle che la superano.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2017 alle 16:15 sul giornale del 16 marzo 2017 - 547 letture

In questo articolo si parla di regione marche, economia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHsn





logoEV
logoEV