counter

I provvedimenti di San.Arti per i territori colpiti dal sisma

Terremoto, sisma 1' di lettura 10/03/2017 - Prosegue l’impegno di solidarietà di San.Arti., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, nei confronti delle aziende artigiane e dei lavoratori colpiti dal sisma.

San.Arti è il fondo sanitario integrativo istituito dalle Parti Sociali Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani e Cgil, Cisl, Uil.
Al fondo sono iscritti tutti i lavoratori dipendenti dalle aziende artigiane e che applicano i contratti collettivi dell’ artigianato e, su base volontaria, i datori di lavoro artigiani.

Il consiglio di amministrazione ha deliberato la prosecuzione dell’esenzione dal versamento dei contributi mensili già in essere dal 1° settembre 2016, sino al 31 marzo 2017.
Ai lavoratori dipendenti dalle imprese artigiane operanti nei territori rientranti nel cosiddetto “cratere sismico”, sarà comunque garantita l’erogazione delle prestazioni sanitarie.“Ancora una volta San.Arti – hanno dichiarato Dario Bruni e Annamaria Trovò, Presidente e Vice Presidente del Fondo - ha voluto testimoniare in modo concreto la propria solidarietà e il proprio supporto alle aziende e ai lavoratori coinvolti negli ultimi eventi sismici. Il nostro intervento salvaguarda sia il diritto dei lavoratori alla prestazione sanitaria sia l’impegno economico delle aziende artigiane colpite dal sisma”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2017 alle 10:54 sul giornale del 11 marzo 2017 - 358 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, sisma

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHhw





logoEV
logoEV