counter

Cna sul crollo del cavalcavia: "Spostare risorse dalle grandi opere alla manutenzione"

1' di lettura 10/03/2017 - La tragedia di Camerano con il crollo del cavalcavia sulla A14 durante i lavori di ampliamento dell'autostrada, crollo che ha provocato due morti e tre feriti, ripropone in modo drammatico il tema della sicurezza delle infrastrutture italiane.

“Da tempo la CNA-Fita sta chiedendo nelle sedi opportune una mappatura dei cavalcavia italiani - afferma la presidente nazionale Cinzia Franchini -. Molti nostri autotrasportatori, in particolare proprio marchigiani, ci segnalano le condizioni visibilmente precarie in cui versano tanti ponti. E' tempo di scelte nette e responsabili da parte del Governo, scelte che mettano al centro la manutenzione delle infrastrutture esistenti destinando alla cura di queste opere, mediaticamente meno attraenti, le risorse che invece si destinano a faraonici progetti che peraltro spesso restano solo sulla carta”.

“Il crollo di ieri tra Loreto e Ancona è avvenuto durante lavori di ampliamento dell'autostrada, una dimostrazione in più di come i cantieri, una volta aperti, debbano essere affidati ad aziende che garantiscano la piena sicurezza dei lavori e di tutti gli operatori e deleghino le opere a tecnici qualificati: vedremo se la commissione ministeriale che verrà istituita darà risposte su questi temi su quanto accaduto ieri - chiude Cinzia Franchini -. I tre operai romeni dipendenti della Delabech rimasti feriti e i familiari dei coniugi deceduti meritano risposte. Le meritano loro e le merita il Paese”.


   

da CNA




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2017 alle 15:30 sul giornale del 11 marzo 2017 - 282 letture

In questo articolo si parla di attualità, cna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHiv