Comunanza: il presidente Ceriscioli su sisma e area crisi "Tutti insieme impegnati per fare meglio e prima"

"Siamo tutti impegnati per fare meglio e per fare prima: il commissario straordinario, la Protezione civile, Palazzo Chigi, la Regione Marche. Stiamo remando tutti nella stessa direzione per arrivare al risultato. E' chiaro che nella dimensione di questo terremoto, nelle difficoltà , nei rapporti con i cittadini, sono tante le questioni che ognuno vorrebbe vedere risolte il giorno dopo, ma sono convinto che con l'impegno quotidiano che ci stiamo mettendo siamo in grado di affrontare i problemi che i cittadini ci sottopongono. Da una parte sembra che chiediamo pazienza, ma in realtà vorremmo che venisse riconosciuto il lavoro di tanti, di uomini e donne che sono da mesi impegnati con la propria professionalità , sia per lavoro che a titolo volontario, a servizio della comunità marchigiana. Mano a mano stanno arrivando nuove norme che tengono conto di quello che è successo: il primo, il secondo, il terzo sisma, le difficoltà . Questi provvedimenti ci danno degli strumenti che ci permettono di accelerare e di avere procedure più snelle. Per esempio è stata semplificata moltissimo la gara per le urbanizzazioni e delle aree delle Sae. Sembra una cosa banale, ma si risparmiano giorni e giorni. Al momento ci sono 600 moduli abitativi già installati nelle Marche. Il confronto fatto oggi da alcuni giornali metteva insieme le casette con i container di 20 anni fa. I container vanno confrontati con i moduli, non con le casette. Facendo raffronti omogenei la realtà e un po' diversa da quella che si racconta. La dotazione finanziaria da parte del governo è sufficiente. Come Regione abbiamo fatto la scelta di mettere 30milioni in cassa per coprire quegli intervalli che potrebbero esserci tra un finanziamento e l'altro. Ci siamo dunque preoccupati di dare continuità agli interventi, ma fino ad oggi i fondi sono tutti puntualmente arrivati consentendoci di lavorare senza soluzione di continuità ".
Lo ha detto il presidente della Regione Luca Ceriscioli, venerdì pomeriggio, a Comunanza nel corso del convegno “Una nuova strada per ricostruire, innovare e vivere il nostro territorio: proposte e soluzioni a sostegno di un territorio accumunato dall’area di crisi complessa e dal terremoto“.
I Comuni coinvolti sono Comunanza, Force, Montalto Marche, Montedinove, Montemonaco, Palmiano, Rotella, Castignano, Montegallo, Roccafluvione, Venarotta, Amandola, Monte Rinaldo, Montefalcone Appennino, Montefortino, Montelparo, Ortezzano, Santa Vittoria, Smerillo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2017 alle 09:17 sul giornale del 28 febbraio 2017 - 355 letture
In questo articolo si parla di cielo aperto, tornei giovanili, sportelli gratuiti associazione l\'alveare, torre piloti, jolly nero, luca bertini, liceo camerino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aGRD
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"