counter

Agostinelli (M5S): 'La Regione tagli gli sprechi veri invece di tartassare i pendolari'

Donatella Agostinelli 2' di lettura 25/02/2017 - Il nuovo anno 2017 è iniziato con una amara sorpresa per i viaggiatori delle Marche perché - sostiene la Deputata del M5S Donatella Agostinelli - la Regione ha deciso di smettere di finanziare la Carta Tutto Treno Marche.

Una decisione - continua la Deputata - che pesa molto sulle tasche di centinaia di viaggiatori che si sono visti raddoppiare i prezzi dei biglietti, con rincari fino a quasi il 100%! Carta Tutto Treno Marche è un titolo di viaggio agevolato che, acquistato insieme all’abbonamento annuale o mensile per i treni regionali, ha consentito ai residenti nelle Marche di poter accedere ai servizi della lunga percorrenza, anche verso regioni confinanti, ad un costo forfettario.

Nel 2009 la Regione Marche, in accordo con Trenitalia, ha introdotto questa carta, con l’obiettivo di facilitare la mobilità e favorire l’accesso dei pendolari anche a mezzi ferroviari di lunga percorrenza, come Intercity, Frecciabianca ed Eurostar, non ricompresi nel contratto di servizio stipulato con la stessa Trenitalia. I minori incassi derivati a Trenitalia sono stati sostenuti dalla stessa Regione che, a tal fine, nel 2016, per coprire l’emissione della Carta, ha messo a disposizione ben 500 mila euro. Inizialmente la Carta ha avuto un costo forfettario di € 90,00 fino a 60 km e di € 110 oltre i 60 km ma, poi, da giugno dello scorso anno, a causa della crescente richiesta da parte dei viaggiatori, il costo è salito a 130 euro entro i 60 chilometri e 150 euro oltre i 60 km.

“Inutile dire, conclude la Deputata , che la scelta nefasta ed inaspettata della Regione di eliminare questo titolo di viaggio agevolato va contro qualsiasi politica di sviluppo sostenibile. Oltre che per le tasche dei cittadini, questa decisione avrà ripercussioni negative anche per l’ambiente perché i residenti saranno spinti ad utilizzare l’automobile al posto del mezzo di trasporto pubblico. Faremo pressione in tutte le opportune sedi politiche affinché il Presidente Ceriscioli faccia dietrofront e, eliminando altri sprechi, riveda questa sua decisione che impatta in modo considerevole sulle politiche regionali e sui diritti dei cittadini”.


da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-02-2017 alle 14:34 sul giornale del 27 febbraio 2017 - 651 letture

In questo articolo si parla di loretpo, bagnanti di senigallia, civita castellana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aGPe