Oltre all'originalità c'è anche un record. Ed è tutto senigalliese. Domenica 2 aprile tre coppie di coniugi festeggeranno le nozze d'oro. E già questo di per sè sarebbe un primato. Ma come se non bastasse le tre coppie che oggi festeggiano mezzo secolo di vita insieme, 50 fa pronunciarono tutte in contemporane il fatidico "sì".
di Giulia Mancinelli
Il consigliere Luca Marconi (Udc – Popolari Marche) ha chiesto al presidente della Commissione Governo del territorio e Ambiente, Andrea Biancani (Pd), di programmare uno specifico punto all'ordine del giorno dei lavori della Commissione per trattare della situazione dell'Hotel House di Porto Recanati.
da Assemblea Legislativa delle Marche
”Il Centro di recupero degli animali selvatici della Provincia di Pesaro e Urbino svolge una importantissima attività che permette di recuperare, curare, riabilitare esemplari di fauna selvatica ritrovata in difficoltà. Sono animali che fanno parte integralmente dell'ambiente che noi viviamo e che hanno un ruolo preciso nel ciclo vitale di un territorio.”
da Consiglio Regionale delle Marche
Questa mattina la giunta regionale della Marche si è riunita in seduta straordinaria e ha approvato una proposta di legge per determinare, si legge nel documento, “Interventi urgenti per assicurare la continuità del servizio di trasporto aereo della Regione” con le relative coperture finanziarie pari a 21 milioni e 50 mila euro.
dalla Regione Marche
Nella giornata di martedì gli uomini del Commissariato di Polizia di Senigallia, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Ligari, è stato impegnato in serrati controlli in diversi punti della città e soprattutto nei luoghi di aggregazione per effettuare attività di contrasto a furti e spaccio di stupefacenti.
di Giulia Mancinelli
E’ stato presentato, mercoledì mattina presso la sede dell’Assemblea legislativa, il programma delle iniziative che l’amministrazione comunale di Mondolfo, con il patrocinio del Consiglio regionale, ha redatto per celebrare la ricorrenza dei 500 anni dell’assedio di Mondolfo ad opera delle truppe di Lorenzo II de’ Medici.
da Assemblea Legislativa delle Marche
Dalla dialisi estiva a quella turistica: le Marche estendono il servizio a favore dei turisti emodializzati, anticipandolo dalle festività pasquali. È la novità della stagione turistica 2017: l’assistenza alle persone nefropatiche, che scelgono di trascorrere un periodo di vacanza nelle Marche, sarà garantita dal 14 aprile al 30 settembre. Gli anni scorsi il servizio era disponibile dal 1 giugno.
dalla Regione Marche
Sono bastate poche ore per riempire il pullman organizzato dalla Pallavolo Filottrano e dalla Curva Lardini per la trasferta di domenica al PalaYamamay di Busto Arsizio dove la Lardini affronterà la Sab Grima Legnano, terz’ultimo appuntamento della Samsung Gear Volley Cup di A2.
da Lardini Filottrano
Giacinti: "Con questo provvedimento ripartono i rimborsi per gli agricoltori danneggiati dalla fauna selvatica. Si tratta di un segnale importante che riconosce l'urgenza di svolgere con regolarità annuale gli interventi per la gestione faunistica, a tutela della biodiversità e della sostenibilità dell'agricoltura. "
da Consiglio Regionale delle Marche
Si è costituito nei giorni scorsi il coordinamento regionale della mozione Renzi per il congresso Pd 2017. Ne fanno parte lo jesino Matteo Bitti, il Presidente della Regione Luca Ceriscioli, la parlamentare maceratese Irene Manzi e il consigliere regionale sambenedettese Fabio Urbinati.
dal Coordinamento regionale della mozione Renzi
Avevamo chiesto al Presidente Ceriscioli di riferire in aula quali fossero le intenzioni della Regione in merito all’annullamento del concorso per dirigenti regionali. Non ci sembra cosa da poco capire cosa si intenda fare, visto che ben 12 servizi dell’amministrazione regionale rischiano di rimanere senza guida.
da Gianni Maggi
Martedì 28 marzo si è tenuta una riunione, convocata dal Prefetto Rita Stentella d’intesa con il Dirigente del servizio di protezione civile della Regione Marche, dott. David Piccinini, finalizzata ad illustrare le nuove procedure di allertamento del sistema regionale di Protezione Civile per il rischio idrogeologico ed il governo delle piene, in vigore dal 3 aprile.
da Prefettura di Ascoli Piceno
I carabinieri di San Giorgio di Pesaro, al termine delle indagini avviate a seguito di un controllo alla circolazione stradale effettuato a Villanova, hanno tratto in arresto un albanese per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e ne hanno denunciati altri quattro.
di Sudani Scarpini
La lista delle buone intenzioni diramata da Paolo Gentiloni poco fa a Palazzo Chigi <(leggi) avrebbe il sapore della burla, non fosse che purtroppo l’attuale maggioranza ci ha ormai abituati all’utilizzo indiscriminato del futuro come tempo verbale circa l’operatività nel post-sisma.
da On. Patrizia Terzoni
Sostenere i genitori che lavorano attraverso un buono-servizio per gli asili nido, puntando sulle risorse del Fondo sociale europeo (Fse). È l’obiettivo di una delibera approvata dalla Giunta regionale, trasmessa al Consiglio delle autonomie locali e alla competente Commissione consiliare per un parere sui criteri di emanazione del bando.
dalla Regione Marche
Un altro pezzo della sanità picena pare destinato a traslocare. Questa volta tocca al 118 che da via degli Iris dovrebbe trasferirsi in quel di Ancona. Non c’è che dire. La rivoluzione in campo sanitario promessa da Ceriscioli si sta rivelando sempre più, se mai ve ne fosse stato bisogno, una visione nordcentrica della regione.
da Piero Celani
Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi .
da Federfarma Marche