counter

27 marzo 2017






...

Un punto di riferimento altamente specialistico per i dubbi che possono emergere in gravidanza sulle malformazioni congenite: Loreto diviene il Centro di Diagnosi Prenatale di II livello per la diagnosi di problemi e patologie del feto, malformazioni, malattie genetiche, infezioni in gravidanza stabilendo un percorso parallelo per i sospetti di patologia.



...

Tre punti d’oro finiscono in cassaforte e il traguardo adesso è più vicino. Perché all’appello ora manca una vittoria (anche per 3-2) per realizzare il sogno della massima serie, ma pur sempre da conquistare.



...

Tutto azzerato nella serie di semifinale play off con l’Azimut Modena, che si impone 3-1 (21-25, 27-25, 25-16, 34-32) nel tutto esaurito di Gara 2 andata in scena del Pala Panini, riportando dunque la serie sull’1-1, dopo il momentaneo vantaggio dei marchigiani conquistato aggiudicandosi sette giorni fa la partita d’esordio.


...

Sul terremoto il governo sta insistendo con una perseveranza pressoché indomita nel commettere marchiani errori.




25 marzo 2017




...

Nel corso delle attività di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volante del Commissariato, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Licari, transitando nella zona del Cesano hanno notato un’auto con a bordo due persone che si muoveva con circospezione e che, pertanto, hanno deciso di sottoporre a controllo.


...

Torna al Centro Arti Visive Pescheria, dal 2 al 3 aprile, il Pesaro Wine Festival. Oltre 50 le aziende del vino nazionali ed internazionali e più di 400 etichette in degustazione. Un vero e proprio Festival del buon bere che celebra la cultura del gusto e della qualità.




...

L’arena Sferisterio di Macerata è pronta per accogliere il terzo concerto di Sferisterio Live, uno degli appuntamenti che caratterizza il cartellone estivo di Macerata d’Estate organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale.






...

“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le scuole, riconoscere il danno indiretto alle attività turistiche e commerciali”.


...

Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno Pieroni per discutere delle opportunità di rilancio e sviluppo dei territori piceni, attraverso azioni progettuali di valorizzazione turistico culturale ed enogastronomica.


...

Il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha convocato la seduta consiliare per martedì 28 marzo, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Apertura con l’esame della proposta di legge concernente la nuova disciplina regionale in materia di impianti radioelettrici ai fini della tutela ambientale e sanitaria della popolazione. All’ordine del giorno altre tre proposte di legge, tra le quali quella relativa alle disposizioni in materia di gestione dei molluschi bivalvi. Prevista anche la votazione sulla proposta di risoluzione della seconda Commissione politiche comunitarie in merito alla partecipazione della Regione Marche al meccanismo europeo di “Allarme rapido”.




24 marzo 2017



...

A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dalla Fiom alla Procura di Ancona, con la quale si chiede di verificare l’ipotesi di sfruttamento della manodopera portuale a danno di numerosi operai disoccupati che verrebbero precettati dalle ditte appaltanti e sub-appaltanti davanti ai cancelli della Fincantieri per lavori da svolgere all’interno dei cantieri navali in cambio di bassissime paghe giornaliere, è stata presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione per chiedere quali siano le azioni che intende mettere in campo per contrastare il fenomeno socio-lavorativo del “caporalato” che si sta diffondendo in modo radicale anche nella nostra regione.


...

"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia in occasione dell'audizione che la Commissione Ambiente della Camera ha riservato all'Anci per l'esame del decreto Sisma Ter, attualmente in via di conversione.