counter

IN EVIDENZA



La fattoria delle Zucche, laboratori di intaglio e Zucche stregate a Roma World per l’Halloween più lungo d’Italia

Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.

25 marzo 2017




...

Nel corso delle attività di controllo del territorio, gli agenti della Squadra Volante del Commissariato, agli ordini del vice questore aggiunto Agostino Licari, transitando nella zona del Cesano hanno notato un’auto con a bordo due persone che si muoveva con circospezione e che, pertanto, hanno deciso di sottoporre a controllo.


...

Torna al Centro Arti Visive Pescheria, dal 2 al 3 aprile, il Pesaro Wine Festival. Oltre 50 le aziende del vino nazionali ed internazionali e più di 400 etichette in degustazione. Un vero e proprio Festival del buon bere che celebra la cultura del gusto e della qualità.




...

L’arena Sferisterio di Macerata è pronta per accogliere il terzo concerto di Sferisterio Live, uno degli appuntamenti che caratterizza il cartellone estivo di Macerata d’Estate organizzato e promosso dall’Amministrazione comunale.






...

“Affrontare l’emergenza, aiutare la ricostruzione, risolvere il tema del personale, dare sostegno agli enti locali, accelerare le procedure per la realizzazione delle opere di urbanizzazione necessarie per casette, per le stalle e per le scuole, riconoscere il danno indiretto alle attività turistiche e commerciali”.


...

Si è tenuto questa mattina ad Ascoli Piceno, nella sede della Provincia, un incontro tra i sindaci dei comuni colpiti dal sisma, la vicepresidente della Giunta regionale Anna Casini e l’assessore regionale alla a Turismo e Cultura, Moreno Pieroni per discutere delle opportunità di rilancio e sviluppo dei territori piceni, attraverso azioni progettuali di valorizzazione turistico culturale ed enogastronomica.


...

Il presidente dell’Assemblea legislativa, Antonio Mastrovincenzo, ha convocato la seduta consiliare per martedì 28 marzo, alle ore 10, presso la Sala consiliare di via Tiziano, Ancona. Apertura con l’esame della proposta di legge concernente la nuova disciplina regionale in materia di impianti radioelettrici ai fini della tutela ambientale e sanitaria della popolazione. All’ordine del giorno altre tre proposte di legge, tra le quali quella relativa alle disposizioni in materia di gestione dei molluschi bivalvi. Prevista anche la votazione sulla proposta di risoluzione della seconda Commissione politiche comunitarie in merito alla partecipazione della Regione Marche al meccanismo europeo di “Allarme rapido”.




24 marzo 2017



...

A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dalla Fiom alla Procura di Ancona, con la quale si chiede di verificare l’ipotesi di sfruttamento della manodopera portuale a danno di numerosi operai disoccupati che verrebbero precettati dalle ditte appaltanti e sub-appaltanti davanti ai cancelli della Fincantieri per lavori da svolgere all’interno dei cantieri navali in cambio di bassissime paghe giornaliere, è stata presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione per chiedere quali siano le azioni che intende mettere in campo per contrastare il fenomeno socio-lavorativo del “caporalato” che si sta diffondendo in modo radicale anche nella nostra regione.


...

"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia in occasione dell'audizione che la Commissione Ambiente della Camera ha riservato all'Anci per l'esame del decreto Sisma Ter, attualmente in via di conversione.





...

I Carabinieri della Stazione di Fossombrone, nel primo pomeriggio di mercoledì, durante un posto di controllo nei vie di accesso del centro abitato, hanno intimato l’alt ad una autovettura con il solo conducente a bordo


...

“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa che tutti auspichiamo”.




23 marzo 2017


...

Tragico incidente nella mattinata di mercoledì 22 marzo. A perdere la vita è stata una ragazza di 20 anni, Francesca Neri De Mesquita, brasiliana, ma residente a Montecassiano.



...

Molisana di origine, residente a Osimo, una donna di 59 anni è morta in un tragico incidente in A14, nel trattto teramano dell'autostrada, in direzione nord. Da ricostruire la dinamica del sinistro Sembrerebbe che l'auto sulla quale viaggiava la donna, condotta dal filglio, sia finita contro il guardrail nella corsia di sorpasso.




...

Rispecchia lo scenario nazionale la situazione delle Marche sulla problematica dipendenze: i dati dell’Osservatorio Regionale Dipendenze (istituito presso l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione) confermano un aumento dell’uso di droga, alcol o gioco patologico. Nell’ultimo decennio sono aumentate da 4852 nel 2005 a 5420 nel 2015 le richieste di aiuto al problema sostanze stupefacenti rivolte ai Servizi territoriali per le Dipendenze Patologiche dell’Asur Marche.