counter

24 marzo 2017



...

A seguito dell’esposto presentato nei giorni scorsi dalla Fiom alla Procura di Ancona, con la quale si chiede di verificare l’ipotesi di sfruttamento della manodopera portuale a danno di numerosi operai disoccupati che verrebbero precettati dalle ditte appaltanti e sub-appaltanti davanti ai cancelli della Fincantieri per lavori da svolgere all’interno dei cantieri navali in cambio di bassissime paghe giornaliere, è stata presentata al Ministro del lavoro e delle politiche sociali un’interrogazione per chiedere quali siano le azioni che intende mettere in campo per contrastare il fenomeno socio-lavorativo del “caporalato” che si sta diffondendo in modo radicale anche nella nostra regione.


...

"Subito dopo la crisi sisma/neve del 18 gennaio -afferma il sindaco Guido Castelli- ebbi modo di palesare al premier Gentiloni l'assoluta solitudine dei comuni rispetto al tema della vulnerabilità sismica delle scuole. Rinforzai la mia denuncia in occasione dell'audizione che la Commissione Ambiente della Camera ha riservato all'Anci per l'esame del decreto Sisma Ter, attualmente in via di conversione.





...

I Carabinieri della Stazione di Fossombrone, nel primo pomeriggio di mercoledì, durante un posto di controllo nei vie di accesso del centro abitato, hanno intimato l’alt ad una autovettura con il solo conducente a bordo


...

“Un incontro molto positivo, nel corso del quale l’Unione europea ha manifestato attenzione e solidarietà verso le zone terremotate dell’Italia centrale. Le istituzioni si sono mostrate vicino alle comunità locali ed è questa l’Europa che tutti auspichiamo”.




23 marzo 2017


...

Tragico incidente nella mattinata di mercoledì 22 marzo. A perdere la vita è stata una ragazza di 20 anni, Francesca Neri De Mesquita, brasiliana, ma residente a Montecassiano.



...

Molisana di origine, residente a Osimo, una donna di 59 anni è morta in un tragico incidente in A14, nel trattto teramano dell'autostrada, in direzione nord. Da ricostruire la dinamica del sinistro Sembrerebbe che l'auto sulla quale viaggiava la donna, condotta dal filglio, sia finita contro il guardrail nella corsia di sorpasso.




...

Rispecchia lo scenario nazionale la situazione delle Marche sulla problematica dipendenze: i dati dell’Osservatorio Regionale Dipendenze (istituito presso l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione) confermano un aumento dell’uso di droga, alcol o gioco patologico. Nell’ultimo decennio sono aumentate da 4852 nel 2005 a 5420 nel 2015 le richieste di aiuto al problema sostanze stupefacenti rivolte ai Servizi territoriali per le Dipendenze Patologiche dell’Asur Marche.




...

Resi noti oggi i nomi dei sedici artisti finalisti di Musicultura 2017, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore che insieme al media partner Radio 1 Rai da 28 anni garantisce una vetrina trasparente ed un’occasione di crescita a tanti nuovi talenti, contribuendo al ricambio artistico-generazionale della canzone italiana di qualità.



...

Non una celebrazione, ma un confronto diretto su idee, percorsi e opportunità per rilanciare l'Europa, con i giovani e per i giovani. In occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma, si è svolto questa mattina in aula consiliare, a Palazzo Leopardi, “1957-2017. 60 anni di Europa. I giovani e la scuola per una nuova Europa”.


...

Nella serata di mercoledì, i carabinieri di Castelfidardo ha sorpreso e arrestato in flagranza di reato M.C. , pluripregiudicato 48enne, residente in città, tossicodipendente. L'accusa è di tentato furto aggravato con violenza sulle cose e violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.








...

Ieri pomeriggio in Consiglio Provinciale è stato approvato il testo dell’esposto cautelativo che si intende presentare alla Procura della Repubblica, alla Prefettura e alla Corte dei Conti – informa la Presidente Moira Canigola - per evidenziare il grave momento e le difficoltà di gestione dei servizi in cui versa la nostra Provincia, condividendo la proposta avanzata dall’UPI Nazionale. Le Province italiane si trovano ad affrontare una critica situazione finanziaria e, per certi versi, paradossale anche sul piano istituzionale.




...

Via libera all'unanimità dalla II commissione alla proposta di risoluzione riguardante la direttiva del parlamento europeo in materia di servizi. Al centro dell'attenzione l'introduzione dell'obbligo di “notifica preventiva” alla commissione Ue degli adempimenti normativi e amministrativi in fase di elaborazione riguardanti le attività commerciali e d'impresa.


22 marzo 2017