counter

23 marzo 2017


...

Tragico incidente nella mattinata di mercoledì 22 marzo. A perdere la vita è stata una ragazza di 20 anni, Francesca Neri De Mesquita, brasiliana, ma residente a Montecassiano.



...

Molisana di origine, residente a Osimo, una donna di 59 anni è morta in un tragico incidente in A14, nel trattto teramano dell'autostrada, in direzione nord. Da ricostruire la dinamica del sinistro Sembrerebbe che l'auto sulla quale viaggiava la donna, condotta dal filglio, sia finita contro il guardrail nella corsia di sorpasso.




...

Rispecchia lo scenario nazionale la situazione delle Marche sulla problematica dipendenze: i dati dell’Osservatorio Regionale Dipendenze (istituito presso l’Agenzia Regionale Sanitaria della Regione) confermano un aumento dell’uso di droga, alcol o gioco patologico. Nell’ultimo decennio sono aumentate da 4852 nel 2005 a 5420 nel 2015 le richieste di aiuto al problema sostanze stupefacenti rivolte ai Servizi territoriali per le Dipendenze Patologiche dell’Asur Marche.




...

Resi noti oggi i nomi dei sedici artisti finalisti di Musicultura 2017, il Festival della Canzone Popolare e d’Autore che insieme al media partner Radio 1 Rai da 28 anni garantisce una vetrina trasparente ed un’occasione di crescita a tanti nuovi talenti, contribuendo al ricambio artistico-generazionale della canzone italiana di qualità.



...

Non una celebrazione, ma un confronto diretto su idee, percorsi e opportunità per rilanciare l'Europa, con i giovani e per i giovani. In occasione del 60esimo anniversario del trattato di Roma, si è svolto questa mattina in aula consiliare, a Palazzo Leopardi, “1957-2017. 60 anni di Europa. I giovani e la scuola per una nuova Europa”.


...

Nella serata di mercoledì, i carabinieri di Castelfidardo ha sorpreso e arrestato in flagranza di reato M.C. , pluripregiudicato 48enne, residente in città, tossicodipendente. L'accusa è di tentato furto aggravato con violenza sulle cose e violazione alle prescrizioni della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.








...

Ieri pomeriggio in Consiglio Provinciale è stato approvato il testo dell’esposto cautelativo che si intende presentare alla Procura della Repubblica, alla Prefettura e alla Corte dei Conti – informa la Presidente Moira Canigola - per evidenziare il grave momento e le difficoltà di gestione dei servizi in cui versa la nostra Provincia, condividendo la proposta avanzata dall’UPI Nazionale. Le Province italiane si trovano ad affrontare una critica situazione finanziaria e, per certi versi, paradossale anche sul piano istituzionale.




...

Via libera all'unanimità dalla II commissione alla proposta di risoluzione riguardante la direttiva del parlamento europeo in materia di servizi. Al centro dell'attenzione l'introduzione dell'obbligo di “notifica preventiva” alla commissione Ue degli adempimenti normativi e amministrativi in fase di elaborazione riguardanti le attività commerciali e d'impresa.


22 marzo 2017




...

Il borgo di Montecassiano in provincia di Macerata è stato scelto dalla trasmissione di Rai3 “Alla Falde del Kilimangiaro” per rappresentare le Marche nel concorso “Il Borgo dei Borghi 2017”. Si potrà votare fino a domenica 2 aprile rispondendo all’appello: “Vota Montecassiano, sostieni le Marche”.




...

Confermati alla guida dei Coni Point: Paccapelo (Pesaro), Illuminati (Macerata), Garino (Fermo), De Vincentis (Ascoli Piceno). New entry Paolo Paolozzi ad Ancona che raccoglie il testimone di Luna ora presidente del Comitato regionale. Vicepresidente vicario Giuseppe Scorzoso, Giovanni Torresi vicepresidente.Il presidente Luna augura buon lavoro alla sua squadra con un invito: “Siate umili e professionali, consapevoli dell’importante ente che rappresentate”




...

"Dalle audizioni odierne dei rappresentanti della società De.La.Be.Ch. Costruzioni e di Autostrade per l'Italia, in merito al crollo del ponte 167 sull'A14, sono emerse due valutazioni opposte, che meritano dunque un approfondimento, perché siamo di fronte ad un'evidente contraddizione".



...

Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università di Urbino e la Regione Marche organizzano, venerdì 24 marzo, presso la Sala Verde della Regione in via Tiziano 44 ad Ancona, il workshop “L’inserimento lavorativo dei giovani nella regione Marche: Garanzia Giovani e l’alternanza scuola lavoro” con operatori, studiosi e beneficiari che al mattino farà il punto della messa in opera del programma Garanzia Giovani nelle Marche e al pomeriggio discuterà delle buone pratiche e delle difficoltà incontrate dalle iniziative di scuola lavoro in alcuni istituti marchigiani.