Gli era stata tolta la patria potestà del figlioletto perchè troppo violenti. E nei fatti non si sono smentiti. Due nigeriani, una coppia che ospitata ad Ostra Vetere come rifugiati politici, lunedì mattina ha fatto irruzione alla scuola materna "Luca Lombardi" con l'intento di riprendersi il figlio.
Il borgo di Montecassiano in provincia di Macerata è stato scelto dalla trasmissione di Rai3 “Alla Falde del Kilimangiaro” per rappresentare le Marche nel concorso “Il Borgo dei Borghi 2017”. Si potrà votare fino a domenica 2 aprile rispondendo all’appello: “Vota Montecassiano, sostieni le Marche”.
Confermati alla guida dei Coni Point: Paccapelo (Pesaro), Illuminati (Macerata), Garino (Fermo), De Vincentis (Ascoli Piceno). New entry Paolo Paolozzi ad Ancona che raccoglie il testimone di Luna ora presidente del Comitato regionale. Vicepresidente vicario Giuseppe Scorzoso, Giovanni Torresi vicepresidente.Il presidente Luna augura buon lavoro alla sua squadra con un invito: “Siate umili e professionali, consapevoli dell’importante ente che rappresentate”
da CONI Marche
"Dalle audizioni odierne dei rappresentanti della società De.La.Be.Ch. Costruzioni e di Autostrade per l'Italia, in merito al crollo del ponte 167 sull'A14, sono emerse due valutazioni opposte, che meritano dunque un approfondimento, perché siamo di fronte ad un'evidente contraddizione".
L'attività 2016 illustrata Salone d’Onore della Caserma “Paolini” di Ancona, sede del Comando Regionale Marche. A fare gli onori il Generale Carozza. Aumento del 1720% degli stupefacenti nelle Marche. Ad Ancona prevale l'evasione da delocalizzazione Carozza: prezioso contributo della Guardia di Finanza durante l'emergenza sisma
Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell'Università di Urbino e la Regione Marche organizzano, venerdì 24 marzo, presso la Sala Verde della Regione in via Tiziano 44 ad Ancona, il workshop “L’inserimento lavorativo dei giovani nella regione Marche: Garanzia Giovani e l’alternanza scuola lavoro” con operatori, studiosi e beneficiari che al mattino farà il punto della messa in opera del programma Garanzia Giovani nelle Marche e al pomeriggio discuterà delle buone pratiche e delle difficoltà incontrate dalle iniziative di scuola lavoro in alcuni istituti marchigiani.
La Corte dei Conti ha ammesso al visto e alla registrazione la convenzione stipulata il 23 gennaio 2017 tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Ministro dell'Economia e delle Finanze e i Presidenti delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: questo vuol dire che si accorciano i tempi per l’arrivo del contributo una tantum per chi ha sospeso l’attività a seguito del sisma.
Una folla affiatatissima aspettava Al Bano all'Auchan di P.S. Elpidio sabato 18 marzo. Il cantante non si è risparmiato nulla e ha dato il meglio per tutti i suoi fans, regalando forti emozioni nel momento in cui ha intonato la canzone protagonista a Sanremo. Noi di Vivere Fermo ci abbiamo fatto due chiacchiere.
Nel corso di una conferenza stampa convocata in sala giunta, gli avvocati Fabrizio Cesetti, Massimo Ortensi e Giuseppe Micucci, incaricati dalla Giunta Corvatta per la difesa in merito all'inchiesta della Procura di Macerata sulla vicenda del Palazzetto dello sport, hanno chiarito l'iter che ha portato la magistratura all'archiviazione.
Il nostro territorio è coinvolto nell’iter di approvazione del progetto di Ampliamento della discarica “La cornacchia” di Moie. Da anni questa discarica ospita i così detti RIFIUTI SPECIALI! Il nostro territorio "ha già dato". BASTA! Si sospenda IMMEDIATAMENTE l'iter di ampliamento, ne va della salute di tutti noi.
Dall’incontro di sabato 18 marzo 2017 (organizzato dal gruppo consiliare del M5S Marche) con l’on. Fillippo Gallinella (commissione agricoltura della camera M5S), il dott. Marco Antonini (ricercatore ENEA e presidente di Arianne - Consorzio Internazionale per le fibre tessili naturali),
Piergiorgio Fabbri Consigliere Regionale M5S Marche
Dall’incontro di ieri (organizzato dal gruppo consiliare del M5S Marche) con l’on. Fillippo Gallinella (commissione agricoltura della camera M5S), il dott. Marco Antonini (ricercatore ENEA e presidente di Arianne - Consorzio Internazionale per le fibre tessili naturali), la dott.sa Glenda Giampaoli (direttrice del Museo della Canapa di Sant’Anatolia di Narco), “l’agritetto” Antonio Trionfi Honorati (allevatore e canapicoltore marchigiano) e la presenza del sottoscritto, sono emersi numerosi spunti molto interessanti circa la possibilità di realizzare una filiera agro-industriale della canapa sul territorio marchigiano.
Piergiorgio Fabbri Consigliere Regionale M5S Marche
Il periodo di programmazione 2007-2013 del Fondo sociale europeo (Fse) si chiude, nelle Marche, con il pieno assorbimento delle risorse disponibili e una spesa complessiva del 102 per cento. A fronte di 278,7 milioni di euro disponibili, la Regione ha pagato 284,8 milioni: un importo superiore alla dotazione assegnata.
Questa nuova rubrica dal titolo Sapere Artigiano nasce da un’idea di Gianfilippo Quintili, responsabile della Stone Gallery Antolini di Senigallia, e Michele Pinto, direttore di Vivere Senigallia. L’obiettivo è quello di far conoscere la qualità certosina e l’esperienza unica e indiscutibile degli artigiani italiani, in particolare quelli legati al settore del marmo.