counter

18 marzo 2017







...

“Abbiamo definito il coordinamento regionale, i coordinamenti provinciali, i rappresentanti nelle Commissioni ed i referenti della mozione Orlando nelle Marche. Si tratta di un'ottima squadra che, insieme ai tanti compagni e alle tante amiche che ci stanno sostenendo, porterà avanti una campagna appassionata di ascolto e confronto, come merita il nostro congresso”.



...

Oggi pomeriggio, intorno le 14.30, un camion con una gru ha urtato il ponte in strada dei cacciatori. Dopo l'impatto sono crollati sulla carreggiata calcinacci e alcune lastre di acciaio creando disagi alla circolazione. La strada è stata chiusa al traffico fino alle ore 16.



...

Premi al lavoro e alle eccellenze del territorio. La Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino li consegnerà domenica 19 marzo a Filottrano in occasione di San Giuseppe Artigiano, tradizionale ricorrenza associativa, che è da sempre occasione, oltre che di una riflessione sulla economia locale, anche di celebrazione del lavoro imprenditoriale.


...

Il Presidente della Provincia Paolo D'Erasmo ha effettuato venerdì un sopralluogo sul ponte situato sulla S.P. 226, al Km. 3+400, nel centro abitato di Mozzano per sincerarsi direttamente dello stato di avanzamento dei lavori sulla struttura, che rappresenta uno snodo di collegamento essenziale per la mobilità locale, a cui la Provincia sta dedicando grande attenzione e sollecitudine ben comprendendo disagi e problematiche.


...

Sono due le attività di recupero, attuate a stretto giro, che la Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, per il tramite dei “Baschi verdi” del Comando Provinciale di Roma in atto ancora distaccatati nei territori del piceno e del fermano per le esigenze connesse all’emergenza dei sisma, ha portato a termine nei giorni scorsi a Comunanza (AP), mettendo in sicurezza numerosi esemplari di interesse storico, culturale e religioso, tipici ed espressivi del territorio.




...

Prosegue l'attività delle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità, sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.


17 marzo 2017


...

NeroGiardini cresce in Europa e, dopo essere diventato in Italia un marchio leader nelle calzature uomo-donna-bambino, punta con decisione all’export. “L’internazionalizzazione della nostra azienda, portata avanti con strategie mirate, sta dando frutti importanti”, sottolinea l’imprenditore Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa, proprietaria del brand NeroGiardini.



...

Un approccio innovativo per l’utilizzo dei fondi comunitari da parte degli Enti locali: i progetti vengono elaborati attraverso le scelte operate dai soggetti pubblici e privati delle aree coinvolte. In questa maniera i fondi europei sono utilizzati per lo sviluppo economico e il miglioramento dei servizi sulla base delle indicazioni che vengono direttamente dal territorio”.


...

Non solo sport, sfide e spettacolo, al 24° Rally Adriatico, ma anche uno stimolo per il territorio. Un territorio che da mesi ha conosciuto il dramma del terremoto e che adesso deve far fronte, tra numerose difficoltà,al difficile momento della ricostruzione. Della ripartenza verso un orizzonte che deve essere più chiaro.







...

Maxi tamponamento nella serata di mercoledì attorno alle 20.00 a San Sabino nelle vicinanze del bar La Base. Quattro le auto coinvolte, sembrerebbe che una delle auto i sia fermata all'improvviso per svoltare a sinistra ma la dinamica dell'incidente è in corso di verifica da parte degli inquirenti.


...

Compie 80 anni il Centro Nazionale Studi Leopardiani, fondato nel 1937 in occasione del primo centenario della morte del grande genio recanatese e voluto da Ettore Leopardi. Come ha ricordato il presidente del Centro, Fabio Corvatta nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative che caratterizzeranno le celebrazioni del 2017 alla quale sono intervenuti anche l’assessore regionale Moreno Pieroni, l’assessore comunale Rita Soccio, Vanni e Olimpia Leopardi.



...

Riparte dalla Germania, dal ProWein di Duesseldorf, la missione export dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), che si apre quest’anno con una partecipazione record.


...

Ulteriore operazione dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, messa a segno nell’ambito di un dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo, attraverso il controllo del territorio mediante il dispiego diuturno di pattuglie operative.




16 marzo 2017