counter

17 marzo 2017


...

NeroGiardini cresce in Europa e, dopo essere diventato in Italia un marchio leader nelle calzature uomo-donna-bambino, punta con decisione all’export. “L’internazionalizzazione della nostra azienda, portata avanti con strategie mirate, sta dando frutti importanti”, sottolinea l’imprenditore Enrico Bracalente, amministratore unico della B.A.G. Spa, proprietaria del brand NeroGiardini.



...

Un approccio innovativo per l’utilizzo dei fondi comunitari da parte degli Enti locali: i progetti vengono elaborati attraverso le scelte operate dai soggetti pubblici e privati delle aree coinvolte. In questa maniera i fondi europei sono utilizzati per lo sviluppo economico e il miglioramento dei servizi sulla base delle indicazioni che vengono direttamente dal territorio”.


...

Non solo sport, sfide e spettacolo, al 24° Rally Adriatico, ma anche uno stimolo per il territorio. Un territorio che da mesi ha conosciuto il dramma del terremoto e che adesso deve far fronte, tra numerose difficoltà,al difficile momento della ricostruzione. Della ripartenza verso un orizzonte che deve essere più chiaro.







...

Maxi tamponamento nella serata di mercoledì attorno alle 20.00 a San Sabino nelle vicinanze del bar La Base. Quattro le auto coinvolte, sembrerebbe che una delle auto i sia fermata all'improvviso per svoltare a sinistra ma la dinamica dell'incidente è in corso di verifica da parte degli inquirenti.


...

Compie 80 anni il Centro Nazionale Studi Leopardiani, fondato nel 1937 in occasione del primo centenario della morte del grande genio recanatese e voluto da Ettore Leopardi. Come ha ricordato il presidente del Centro, Fabio Corvatta nel corso della conferenza stampa di presentazione delle iniziative che caratterizzeranno le celebrazioni del 2017 alla quale sono intervenuti anche l’assessore regionale Moreno Pieroni, l’assessore comunale Rita Soccio, Vanni e Olimpia Leopardi.



...

Riparte dalla Germania, dal ProWein di Duesseldorf, la missione export dell’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt), che si apre quest’anno con una partecipazione record.


...

Ulteriore operazione dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati a contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, messa a segno nell’ambito di un dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo, attraverso il controllo del territorio mediante il dispiego diuturno di pattuglie operative.




16 marzo 2017




...

Tre ore di confronto per fare il punto sullo stato di salute della sanità senigalliese. Il direttore dell'Area Vasta 2 Maurizio Bevilacqua è intervenuto in commissione sanità, presieduta dalla consigliera Margherita Angeletti, che si è tenuta mercoledì pomeriggio alla ex Gil, con la partecipazione anche del presidente della commissione regionale sanità Fabrizio Volpini, del sindaco Maurizio Mangialardi e dell'assessore alla sanità Carlo Girolametti.


...

È ripreso presso il Tribunale di Pesaro, da poco riaperto dopo la chiusura forzata a causa dell'incendio dello scorso dicembre, il processo a carico di Igli Meta e Marjo Mema, accusati dell'omicidio del diciassettenne Ismaele Lulli nel luglio del 2015 a Sant'Angelo in Vado.



...

Il Consiglio Provinciale ha approvato ieri all'unanimità la proposta indirizzata a tutti i presidenti delle province, elaborata dall'Unione Province d'Italia (UPI), di presentare un esposto cautelativo per mettere in evidenza, nero su bianco, la grave situazione finanziaria e di difficoltà di gestione in cui tutte le province italiane attualmente versano ed operano, nonostante l'incessante lavoro svolto dagli enti di area vasta per esercitare al meglio funzioni fondamentali per le comunità di riferimento come viabilità, edilizia scolastica e tutela dell'ambiente.



...

E’ dettata dall’esigenza di rendere effettiva la protezione alle donne vittime di violenza la delibera adottata dalla Giunta regionale per volontà dell’assessora alle Pari opportunità, Manuela Bora, che istituisce la ‘Rete regionale antiviolenza delle Marche’.


...

Dopo la chiusura dell'Unioncamere Marche la complessa riforma del sistema camerale voluta, nelle modalità e nei tempi, dal governo centrale va avanti con un'altra nuova conseguenza di cui avremmo fatto volentieri a meno: la dismissione della sede distaccata di Jesi della nostra Camera di Commercio ubicata nel Centro Direzionale ZIPA.





...

Jesi migliora ulteriormente il proprio punteggio nel rating dei menu scolastici (salendo da 113 a 119), ma per effetto di performance migliori di altri Comuni non riesce a mantenere il primato nazionale, pur restando saldamente nella top ten (Cremona balza al primo posto con 138 punti, seguita da Trento a 132 e Rimini a 127; per le Marche Macerata è al 27° posto, Ancona al 34°).



15 marzo 2017