Via libera al protocollo d’Intesa per la soppressione del passaggio a livello della linea Orte – Falconara al km. 251+698 e la riqualificazione viaria ed ambientale dello snodo viabilistico intercomunale a servizio dei Comuni di Rosora, Maiolati Spontini, Castelplanio e Cupramontana.
La situazione della Tecnowind di Fabriano al centro dell’attenzione nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione del Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli, di quello del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, dell’assessore Loretta Bravi, del sindaco Giancarlo Sagramola, dei rappresentanti dei lavoratori, dei terzisti e delle organizzazioni sindacali. Delineati i molteplici problemi che gravano sull’azienda di cappe aspiranti, presente sul territorio anche con un notevole indotto.
E' stato votato all'unanimità il nuovo statuto della Provincia dall'Assemblea dei Sindaci. Un incontro, quello di ieri, molto partecipato durante il quale, dopo l'approvazione, in tanti si sono trovati concordi nel ribadire che la Provincia, quale Ente intermedio è indispensabile per dar voce alle istanze di un territorio che non vuole assolutamente restare passivo nei confronti delle scelte regionali.
Fernando Gaviria regala uno splendido arrivo per l'attesa finale della sesta tappa a Civitanova Marche della Tirreno Adriatico, 168 km con partenza da Ascoli. Una folla di gente sul lungomare Piermanni baciato dal sole ha salutato i 176 ciclisti della corsa dei due mari.
Ceriscoli sulle liste d'attesa: "Marche centrano l’obiettivo nazionale dei tempi di attesa sanitari"
A dicembre 2016 la Regione Marche ha centrato l'obiettivo nazionale dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. Per le 43 prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza, sono stati rispettati i tempi definiti dalla normativa: per le priorità B (massimo 10 giorni di attesa) e D (massimo 30 giorni per le visite e 60 per le prestazioni strumentali). Un obiettivo centrato grazie all'iniezione di risorse, di personale e nuove investimenti in nuove tecnologie nel corso dello scorso anno”.
Con magazzini ancora mezzi pieni ed una previsione di 4,5 milioni di quintali di grano duro anche per la prossima campagna, le previsioni sui prezzi sembrano negative. Se ne fa interprete il Consorzio Agrario di Ancona, principale collettore per la raccolta dei cereali, con una quota di mercato di oltre il 40% nella provincia di riferimento - la più vocata per questo tipo di produzione - ed in buona parte di quelle limitrofe.
Saranno centinaia i giovani atleti, provenienti da tutta la regione, che si contenderanno, divisi per categoria, il titolo regionale nelle armi di fioretto, spada e sciabola. I protagonisti del Campionato Regionale Categoria Under 14 e Promozionale Prime Lame daranno inizio agli assalti dalle ore 9.00 e si susseguiranno fino al tardo pomeriggio.
di Redazione
“Investire in cultura fa bene alle Marche.” Così il Vice Presidente del Consiglio regionale, Renato Claudio Minardi, dopo l’approvazione avvenuta martedi in Consiglio regionale, del Piano triennale della Cultura 2017 – 2020.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
"Abbiamo approvato due leggi importanti e molto attese nel settore Sanità. Nello specifico, legge 104 definisce in modo preciso la materia delle relazioni sindacali del sistema sanitario regionale, in particolare all'interno dell'Asur".
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Non parteciperà al Congresso del Partito di cui fa parte da sempre, che ha traghettato verso la nascita a Senigallia e di cui è stato anche segretario cittadino.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Dopo gli eventi sismici la chiesa di San Michele Arcangelo è stata dichiarata inagibile, il Parroco Don Luigi Mancini apre una sottoscrizione nella piattaforma digitale per raccogliere fondi: "ho scritto l'annuncio anche in inglese con la speranza che qualcuno sia sensibile".
di Andrea Leoni
fermo@vivere.it
“Mondi possibili”. Così si intitola il volume appena pubblicato dal Consiglio regionale che raccoglie 40 scatti di Diletta Pacifici, fotografa e graphic designer di Fano.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Fa benzina e parte a tutto gas dimenticando il portafoglio sul tettuccio. L'uomo di passaggio ad Ancona, contattato dalle Volanti, era arrivato quasi in Veneto. Restituito portafoglio con tanto di documenti e denaro grazie alle Volanti. Lieto fine per un 35enne smemorato
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Una strategia di rilancio dell’Area di crisi Fabrianese attraverso le risorse europee destinate allo sviluppo regionale (Fesr) e al lavoro (Fse).
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Via libera al protocollo d’Intesa per la soppressione del passaggio a livello della linea Orte – Falconara al km. 251+698 e la riqualificazione viaria ed ambientale dello snodo viabilistico intercomunale a servizio dei Comuni di Rosora, Maiolati Spontini, Castelplanio e Cupramontana.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La situazione della Tecnowind di Fabriano al centro dell’attenzione nel corso di un incontro che ha visto la partecipazione del Presidente della Giunta, Luca Ceriscioli, di quello del Consiglio, Antonio Mastrovincenzo, dell’assessore Loretta Bravi, del sindaco Giancarlo Sagramola, dei rappresentanti dei lavoratori, dei terzisti e delle organizzazioni sindacali. Delineati i molteplici problemi che gravano sull’azienda di cappe aspiranti, presente sul territorio anche con un notevole indotto.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Paga solo le lamette, ma le telecamere lo incastrano con altra merce. Sotto la giacca molto di più. E' così che ad attenderlo alle case trova gli agenti.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Spaccio tra Mandracchio, borgo Pio e gli Archi, Nei guai 30enne. Oltre al denaro e la droga sequestrato anche manoscritto con nomi e cifre dei clienti. Si indaga
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I rifiuti solidi urbani del territorio piceno verranno abbancati temporaneamente nelle discariche in località San Pietro di Torre San Patrizio e in località San Biagio nella provincia di Fermo.
www.provincia.ap.it
Alla guida della associazione regionale, che si occupa di tutele e garanzie nel sistema penale, Giulia Torbidoni succede a Samuele Animali che, dopo oltre cinque anni di presidenza, continua la sua attività nell'organizzazione come membro dell'Osservatorio sulle condizioni di detenzione
da Antigone Marche
E' stato votato all'unanimità il nuovo statuto della Provincia dall'Assemblea dei Sindaci. Un incontro, quello di ieri, molto partecipato durante il quale, dopo l'approvazione, in tanti si sono trovati concordi nel ribadire che la Provincia, quale Ente intermedio è indispensabile per dar voce alle istanze di un territorio che non vuole assolutamente restare passivo nei confronti delle scelte regionali.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Sono in arrivo i fondi per gli allevatori delle zone terremotate: dal 28 marzo al 17 aprile le aziende interessate potranno inviare le domande ad Agea per ottenere i contributi previsti, come comunicato dall’Agenzia con una circolare del 3 marzo 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono passati pochi mesi dal successo Sanremese, sabato 18 marzo al Centro Commerciale Auchan di Porto Sant'Elpidio, dalle 17 ci sarà Albano per firmare le copie del suo ultimo CD "Di rose e di spine".
di Elisa Fosco
redazione@viverefermo.it
Inutili i soccorsi per il 38enne di Mondolfo che, domenica sera, è rimasto vittima di un incidente stradale a Miramare di Rimini.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
"Polpette" al lardo e lumachicida, colpisce ancora chi non ama gli animali. L'episodio al Piano San Lazzaro.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Il Tar Lazio ha emanato una sentenza importante in merito alla sanzione che la Corte di giustizia europea ha irrogato all'Italia per la mancata bonifica di circa 200 discariche abusive presenti sul nostro territorio.
www.comune.ascolipiceno.it
Fernando Gaviria regala uno splendido arrivo per l'attesa finale della sesta tappa a Civitanova Marche della Tirreno Adriatico, 168 km con partenza da Ascoli. Una folla di gente sul lungomare Piermanni baciato dal sole ha salutato i 176 ciclisti della corsa dei due mari.
dal Comune di Civitanova Marche
www.comune.civitanova.mc.it
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia hanno arrestato un diciottenne, incensurato, per estorsione aggravata. Al giovane, che lavora nel ristorante di famiglia, è stato contestato anche il reato di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Ceriscoli sulle liste d'attesa: "Marche centrano l’obiettivo nazionale dei tempi di attesa sanitari"
A dicembre 2016 la Regione Marche ha centrato l'obiettivo nazionale dei tempi di attesa per le prestazioni sanitarie. Per le 43 prestazioni previste dai livelli essenziali di assistenza, sono stati rispettati i tempi definiti dalla normativa: per le priorità B (massimo 10 giorni di attesa) e D (massimo 30 giorni per le visite e 60 per le prestazioni strumentali). Un obiettivo centrato grazie all'iniezione di risorse, di personale e nuove investimenti in nuove tecnologie nel corso dello scorso anno”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
La Giunta regionale ha approvato il nuovo schema di bando per il sostegno agli investimenti nelle aziende agricole che verrà emanato nei prossimi giorni.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
20enne ubriaco al volante. Era in compagni di amici anche loro ubriachi. Pizzicati dalla polizia scatta il ritiro della patente
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La crisi non accenna ad arrestarsi nelle Marche: secondo i dati Istat 2016, rielaborati dall’Ires Cgil, in un solo anno sono stati persi altri 5.021 posti di lavoro. Un giovane su tre non trova lavoro.
da CGIL Marche
www.marche.cgil.it
Con magazzini ancora mezzi pieni ed una previsione di 4,5 milioni di quintali di grano duro anche per la prossima campagna, le previsioni sui prezzi sembrano negative. Se ne fa interprete il Consorzio Agrario di Ancona, principale collettore per la raccolta dei cereali, con una quota di mercato di oltre il 40% nella provincia di riferimento - la più vocata per questo tipo di produzione - ed in buona parte di quelle limitrofe.
I disagi causati dal terremoto alle attività agricole e agrituristiche e il blocco delle vendite hanno causato negli ultimi tre mesi del 2016 un calo del 24 per cento degli occupati nelle campagne marchigiane.
www.marche.coldiretti.it
Sono iniziati lo scorso 9 marzo i lavori per la demolizione della Scuola per l'Infanzia Don Petruio.
www.comune.fabriano.an.it
Il Tribunale Amministrativo Regionale per le Marche ha scelto quest’anno di celebrare l’apertura dell’Anno Giudiziario a Macerata, in segno di solidarietà verso le popolazioni colpite dal terremoto.
da Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Contro l'abbandono delle aree interne colpite dal sisma ma non solo.
dall'Università Politecnica delle Marche
www.univpm.it
Saranno centinaia i giovani atleti, provenienti da tutta la regione, che si contenderanno, divisi per categoria, il titolo regionale nelle armi di fioretto, spada e sciabola. I protagonisti del Campionato Regionale Categoria Under 14 e Promozionale Prime Lame daranno inizio agli assalti dalle ore 9.00 e si susseguiranno fino al tardo pomeriggio.
di Redazione