A seguito dell’arresto dei 3 malviventi che, dopo aver assaltato una villetta a Fenigli di Pergola, avevano speronato l’auto dei carabinieri, i militari hanno recuperato la refurtiva. Si tratta, principalmente, di denaro e monili in oro ma anche elettrodomestici ed abbigliamento.
di Sudani Scarpini
La Capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Regionale, Elena Leonardi, sta seguendo con interesse e attenzione, lei che è proprio di Porto Recanati, la vicenda legata alla crisi del Gruppo Ghergo e degli effetti che questa potrebbe avere sul futuro di tante famiglie e sull'intera area territoriale.
da Elena Leonardi
“Ridurre le distanze fra i cittadini e fra le diverse comunità del Paese, recuperare le tante e i tanti che si sono allontanati dal Pd, unire le forze del centrosinistra: questi i punti principali ribaditi da Orlando nei diversi incontri avuti nelle Marche per presentare la mozione”.
da On. Camilla Fabbri
Sono 11.295 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 e il 30 ottobre 2016 e successivamente il 18 gennaio 2017, a cui si sono sommati il forte maltempo e la riattivazione di alcuni movimenti franosi a inizio anno.
Sono due le vittime del tragico crollo del ponte lungo l’autostrada A14 tra Loreto e Ancona Sud, all’altezza di Castelfidardo.
di Sara Santini
Disponibilità da parte di Trenitalia a verificare la possibilità di inserire Civitanova Marche tra le fermate del Freccia Bianca. Ad affermarlo lo stesso ad della società del gruppo Ferrovie, Barbara Morgante, che ieri (giovedì 9 marzo) ha ricevuto il consigliere regionale del Pd Francesco Micucci e l’assessore ai Trasporti Angelo Sciapichetti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
A seguito della denuncia presso la Stazione dei carabinieri di Porto Recanati (MC) del ritrovamento nel giardino di un abitazione di un gatto, morto, che presentava, secondo la donna che ha sporto denuncia, segni di avvelenamento la Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ha proceduto all'attivazione del Nucleo Cinofili Antiveleni Carabinieri-Forestali, alle dipendenze del Coordinamento Territoriale CC per l’Ambiente del Parco Nazionale dei Monte Sibillini di Visso (MC).
di Sara Santini
La tragedia dell’A14 si sarebbe forse potuta evitare se le amministrazioni competenti, il Ministero dei Trasporti e i giudici amministrativi avessero accolto le richieste del Codacons. Lo denuncia l’associazione dei consumatori, che rende oggi noti alcuni documenti relativi proprio alla sicurezza dei cavalcavia autostradali.
da Codacons
La tragedia di Camerano con il crollo del cavalcavia sulla A14 durante i lavori di ampliamento dell'autostrada, crollo che ha provocato due morti e tre feriti, ripropone in modo drammatico il tema della sicurezza delle infrastrutture italiane.
Prosegue l'attività delle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità, sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.
I pensieri restano concentrati sul presente e lo sguardo sulla finale della Samsung Galaxy A Coppa Italia di A2 di domenica (ore 18:00) al PalaBaldinelli serve solo ad immaginare che sarà “una festa bellissima – ammette l’allenatore della Lardini Filottrano, Massimo Bellano –, perché si giocherà in un bellissimo contesto ambientale considerato il tanto pubblico sulle tribune e perché una regione di grande tradizione come le Marche dopo qualche anno torna a vivere una situazione importante anche a livello femminile”.
da Lardini Filottrano
Sarebbe morta a causa di una emorragia cerebrale la piccola Dalila, la neonata morta domenica mattina a circa tre ore dal parto.
di Giulia Mancinelli
Si chiama "Spalià", è realizzato con olive di cultivar "Ascolana tenera" le stesse utilizzate per le olive all'ascolana coltivate ad Offida, è molito rigorosamente nel frantoio "L'Olivaio" di Castelleone di Suasa, ha un sentore di pomodoro appena colto e da alcuni giorni è riconosciuto come il miglior olio fruttato intenso ottenuto da una sola varietà di olive d'Italia grazie alla vittoria nel prestigioso concorso "L'Oro d'Italia 2017" di Olea.
di Michele Pinto
A seguito dell’arresto dei 3 malviventi che, dopo aver assaltato una villetta a Fenigli di Pergola, avevano speronato l’auto dei carabinieri, i militari hanno recuperato la refurtiva. Si tratta, principalmente, di denaro e monili in oro ma anche elettrodomestici ed abbigliamento.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Arresto lampo quello operato venerdí pomeriggio dalle “Pantere” della Squadra Volante della Questura. Si aggirava tra le auto in sosta spaccando finestrini. L'episodio in via Enaudi
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Era rimasto vittima di un brutto incidente nel gennaio scorso, ma lui non si è perso d'animo e torna seppure per un saluto dai militi della Croce Gialla. Commozione per Federico, la mascotte della Croce Gialla di Ancona
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Spacciava in parrocchia. Blitz in canonica nella periferia anconetana. Parroco ignaro della vicenda.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
La Capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Regionale, Elena Leonardi, sta seguendo con interesse e attenzione, lei che è proprio di Porto Recanati, la vicenda legata alla crisi del Gruppo Ghergo e degli effetti che questa potrebbe avere sul futuro di tante famiglie e sull'intera area territoriale.
da Elena Leonardi
Coordinatore regionale Fratelli d'Italia
Scontro frontale a Montemarciano. Sabato mattina alle ore 7:50, per cause in fase di accertamento, un’auto ed un furgone si sono scontrati in via Alberici, all’altezza del cimitero.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Alcuni automobilisti hanno segnalato, nella mattinata di venerdì, un veicolo che aveva imboccato contromano la SS77 all'altezza di Serravalle di Chienti in direzione Foligno.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
“Ridurre le distanze fra i cittadini e fra le diverse comunità del Paese, recuperare le tante e i tanti che si sono allontanati dal Pd, unire le forze del centrosinistra: questi i punti principali ribaditi da Orlando nei diversi incontri avuti nelle Marche per presentare la mozione”.
da On. Camilla Fabbri
Senatrice PD
Sono 11.295 le persone assistite dal Servizio Nazionale della Protezione Civile in seguito ai terremoti che hanno colpito il territorio dell’Italia centrale il 24 agosto, il 26 e il 30 ottobre 2016 e successivamente il 18 gennaio 2017, a cui si sono sommati il forte maltempo e la riattivazione di alcuni movimenti franosi a inizio anno.
“Ci troviamo in un momento estremamente complicato anche per il nostro sistema carcerario, caratterizzato da vecchie e nuove criticità. Quello svolto dal volontariato è un lavoro importante, che permette di concretizzare un significativo ponte verso l’esterno”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Sono due le vittime del tragico crollo del ponte lungo l’autostrada A14 tra Loreto e Ancona Sud, all’altezza di Castelfidardo.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Uno spazio culturale “aperto”. Un'occasione per favorire sinergie tra Assemblea legislativa, Regione e istituzioni culturali delle Marche. Inaugurata a Palazzo delle Marche, insieme al fondo librario “Luciano Barca”, la “Cittadella della Cultura”.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Tentato omicidio, rapina e furto in abitazione sono le accuse rivolte ai malviventi che, dopo aver assaltato una villetta a Fenigli di Pergola, hanno tentato di darsi alla fuga speronando l’auto dei carabinieri.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Crollo del ponte in A14, indaga la Procura. Sequestrati i documenti. Le immagini poco dopo il crollo riprese dall'elicottero.
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
Disponibilità da parte di Trenitalia a verificare la possibilità di inserire Civitanova Marche tra le fermate del Freccia Bianca. Ad affermarlo lo stesso ad della società del gruppo Ferrovie, Barbara Morgante, che ieri (giovedì 9 marzo) ha ricevuto il consigliere regionale del Pd Francesco Micucci e l’assessore ai Trasporti Angelo Sciapichetti.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
E' iniziato il conto alla rovescia per l'avvio di una nuova stagione agonistica per Federico Sanchioni, il giovane ventenne senigalliese, che quest'anno si cimenterà in un doppio campionato.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
C’è una disponibilità di 5200 posti letto nelle strutture recettive garantita fino al 31 dicembre 2017, vale a dire un numero di posti superiore di 336 unità rispetto ai 4864 cittadini ad oggi ospitati negli hotel e nei campeggi della regione.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Cresce il trasporto pubblico nelle Marche, da domani sarà infatti in circolazione un nuovo treno, salgono così a sette i Jazz in servizio sui binari delle Marche.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
A seguito della denuncia presso la Stazione dei carabinieri di Porto Recanati (MC) del ritrovamento nel giardino di un abitazione di un gatto, morto, che presentava, secondo la donna che ha sporto denuncia, segni di avvelenamento la Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche ha proceduto all'attivazione del Nucleo Cinofili Antiveleni Carabinieri-Forestali, alle dipendenze del Coordinamento Territoriale CC per l’Ambiente del Parco Nazionale dei Monte Sibillini di Visso (MC).
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Dopo una notte di lavoro è stata riaperta l’autostarda A14 tra Loreto e Ancona sud in entrambe le direzioni.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
La tragedia dell’A14 si sarebbe forse potuta evitare se le amministrazioni competenti, il Ministero dei Trasporti e i giudici amministrativi avessero accolto le richieste del Codacons. Lo denuncia l’associazione dei consumatori, che rende oggi noti alcuni documenti relativi proprio alla sicurezza dei cavalcavia autostradali.
da Codacons
www.codacons.it
Sarà presentato lunedì 13 marzo, alle ore 17 nella sala del consiglio comunale di Senigallia, il nuovo "Testo Unico Amianto: ambiente, lavoro e giustizia".
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Nei giorni scorsi i bambini della scuola dell'infanzia "il Giardino Fiorito" di Belvedere Ostrense hanno partecipato all'iniziativa promossa dall'Arma dei Carabinieri denominata "Cultura della legalità".
dal Comune di Belvedere Ostrense
www.comune.belvedere.an.it
Prosegue l’impegno di solidarietà di San.Arti., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, nei confronti delle aziende artigiane e dei lavoratori colpiti dal sisma.
di Elisa Fosco
redazione@viverefermo.it
La tragedia di Camerano con il crollo del cavalcavia sulla A14 durante i lavori di ampliamento dell'autostrada, crollo che ha provocato due morti e tre feriti, ripropone in modo drammatico il tema della sicurezza delle infrastrutture italiane.
Prosegue l'attività delle squadre di tecnici ed esperti abilitati per le verifiche di agibilità, sia con procedura AeDes (Agibilità e Danno in emergenza sismica), avviata fin dai primi giorni successivi alla scossa del 24 agosto, sia con procedura FAST (Fabbricati per l’Agibilità Sintetica post-Terremoto), attivata dopo gli eventi sismici del 26 e del 30 ottobre.
I pensieri restano concentrati sul presente e lo sguardo sulla finale della Samsung Galaxy A Coppa Italia di A2 di domenica (ore 18:00) al PalaBaldinelli serve solo ad immaginare che sarà “una festa bellissima – ammette l’allenatore della Lardini Filottrano, Massimo Bellano –, perché si giocherà in un bellissimo contesto ambientale considerato il tanto pubblico sulle tribune e perché una regione di grande tradizione come le Marche dopo qualche anno torna a vivere una situazione importante anche a livello femminile”.
da Lardini Filottrano
Crolla un calvalcavia in A14 tra Ancona e Loreto, interviene l'eliambulanza. Morti due coniugi ascolani. Il Ministero invierà commissione ispettiva, la nomina arriverà dal Delrio Il video degli interventi
di Laura Rotoloni
vivere.biz/laurarotoloni
I carabinieri di Pesaro hanno arrestato una banda di albanesi, accusati di essere i responsabili di decine di furti in abitazioni, aziende agricole ed esercizi commerciali avvenuti nel pesarese dall’inizio dell’anno. Recuperata refurtiva di 20mila euro. LE FOTO.
redazione@viverepesaro.it
Sarebbe morta a causa di una emorragia cerebrale la piccola Dalila, la neonata morta domenica mattina a circa tre ore dal parto.
di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it
Si chiama "Spalià", è realizzato con olive di cultivar "Ascolana tenera" le stesse utilizzate per le olive all'ascolana coltivate ad Offida, è molito rigorosamente nel frantoio "L'Olivaio" di Castelleone di Suasa, ha un sentore di pomodoro appena colto e da alcuni giorni è riconosciuto come il miglior olio fruttato intenso ottenuto da una sola varietà di olive d'Italia grazie alla vittoria nel prestigioso concorso "L'Oro d'Italia 2017" di Olea.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto