È stata firmata la convenzione, tra i ministeri del Lavoro, dell’Economia e le Regioni Abruzzo, Lazio, Marche, Umbria, per la concessione degli ammortizzatori sociali a favore dei lavoratori privati (compresi quelli agricoli), autonomi e titolari di impresa individuali. Misure a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto e 26 ottobre scorso.
Le organizzazioni sindacali congiuntamente alle RSU aziendali sono state informate dalla proprietà della Tecnowind nella giornata di giovedì 19/01/2017, nell’incontro convocato dalla Regione, del fatto che la risposta all’ultimatum che si aspettava entro le ore 18 di martedì 17 gennaio non è arrivata.
dalle Segreterie FIM - FIOM - UILM
Seguiamo con grande apprensione le operazioni di soccorso all'hotel Rigopiano in Abruzzo.
Raggiunte tutte le frazioni del Maceratese. Sono ancora 10 invece le frazioni dell'ascolano non raggiungibili con i mezzi terrestri ma che vengono costantemente monitorate e con cui sono attivi i contatti per rispondere alle esigenze e alle problematiche sanitarie delle famiglie isolate dalla neve nelle loro case e senza corrente elettrica.
Prosegue senza sosta il lavoro dei soccorritori per estrarre dalle macerie dell'hotel Rigopiano, travolto dalla valanga di mercoledi pomeriggio, le persone ancora sopravvissute.
Incontro venerdì 20 gennaio 2017 tra sindacati e parlamentari per discutere di Nbm. Nel corso dell’incontro, sono stati condivisi alcuni obiettivi e, per raggiungerli, entrambi continueranno a esercitare la propria azione nei confronti del Governo, della Autorità di Vigilanza e verso la nuova proprietà. Gli argomenti, posti all’attenzione dei parlamentari, sono stati i seguenti.
Massimo impegno per i problemi dei cittadini marchigiani, massima fiducia nelle istituzioni, zero polemiche inutili. È questa la sintesi della riunione del Partito Democratico delle Marche, convocata dal segretario regionale Francesco Comi sull'emergenza legata agli ultimi eventi sismici e nevosi e tenutasi venerdì 20 gennaio ad Ancona.
E dopo il Pitti uomo di Firenze e Milano moda, ecco un nuovo appuntamento con le passerelle. Ma saranno passerelle un po’ particolari a sfilare oggi a Roma, di fronte alla Presidente della Camera, On. Boldrini. Ci saranno i vertici della Regione Marche, Ceriscioli e Mastrovincenzo accompagnati, forse, dal Commissario Errani e dal Capo della Protezione Civile Curcio.
Una super Lube lascia le briciole al Resovia e conquista una grande vittoria in Polonia travolgendo l'Asseco con una gara ai limiti della perfezione. Gira tutto al massimo per gli uomini di Blengini che mettono sin dai primi punti le mani sulla partita, grazie ad un servizio devastante (11 ace), 7 muri e altissime percentuali di attacco senza mai calare di livello in tutto il match (64%).
La tragedia che in queste ore ha coinvolto l'Abruzzo con la valanga che ha travolto l'Hotel Rigopiano di Farindola coinvolge anche la nostra città. Al momento non si avrebbero più notizie di un 41enne abruzzese di stanza al commissariato di Osimo e di sua moglie, commerciante osimana di 37 anni. All'appello manca anche il loro figlioletto che frequenta la scuola elementare.
La Focotto S.r.l., start up innovativa nata nella Vallesina dallo slancio all’innovazione e all’internazionalizzazione della CSG Facility, svolge attività di progettazione, sviluppo, produzione e commercializzazione di articoli di design per l’outdoor. Funzionalità, innovazione e materiali ricercati si fondono in realizzazioni che costituiscono dei sistemi riscaldanti per l’esterno di ultima generazione: Focotto e Fumotto.
dagli Organizzatori
Il Senato si è assunto un impegno doveroso verso i cittadini e i risparmiatori: garantire la piena trasparenza sulle crisi bancarie, riconoscendo l'urgenza di istituire una Commissione d'inchiesta per accertare dinamiche e responsabilità non solo per quanto riguarda la vicenda Mps ma per tutte le crisi degli istituti bancari, un vero e proprio elemento di destabilizzazione dell'economia nazionale".
Il 18 gennaio 2017, 10 rappresentanti delle realtà marchigiane che si occupano di accoglienza dei migranti hanno incontrato l’Assessora al lavoro e formazione Loretta Bravi, il Dirigente P.F. Politiche comunitarie e autorità di gestione FESR e FSE Dott. Mauro Terzoni e il Dirigente P.F. Lavoro e Formazioni Dott. Fabio Montanini, per un confronto sui problemi e le sfide comuni del settore.
da Marche Solidali
“In questa ennesima giornata drammatica per le popolazioni appenniniche del Centro Italia c’è poco spazio per le polemiche: Il tremendo “mix” tra violenti eventi sismici e maltempo diffuso rende oggettivamente complicate le operazioni di soccorso e di aiuto da parte dei soggetti preposti.
I Consiglieri regionali della Lega nord Marche, commentano con grande soddisfazione l'approvazione, all’unanimità, da parte dell’Assemblea legislativa, della mozione n. 109 “Richiesta applicazione integrale dei criteri ed indirizzi approvati con delibera Giunta regionale Marche n. 232 del 30 marzo 2015 attinente il Piano regionale di ERP (triennio 2014-2016) e riguardanti il programma di alienazione patrimonio ERAP”, da loro sottoscritta in merito ad un tema così importante ed urgente come la vendita degli alloggi Erp.
da Lega Marche