counter

Fabriano: amentano le case inagibili, 163 gli sfollati

2' di lettura 30/10/2016 - Alle ore 11.00 di domenica sono aumentate le inagibilità ed i conseguenti provvedimenti di sgombro per circa 120 persone. In previsione di ulteriori sgombri, qdomenica mattina è stato riaperto il PALAGUERRIERI per dare un tetto a coloro che hanno difficoltà.

Il treno presso la stazione ferroviaria rimane riservato in via prioritaria a coloro che hanno avuto il provvedimento di sgombro. Mentre il PALAFERMI essendo privo di barriere architettoniche sarà riservato in via prioritaria a persone anziane e con problemi di deambulazione. Rimane aperto inoltre il PALACESARI come nelle precedenti notti.

Attivo 24 h su 24 il numero - 0732 709112 - per segnalazioni legate al sisma. RICORDIAMO inoltre che il Comune ha organizzato un servizio mensa dove verranno offerti pasti caldi a pranzo ed a cena a coloro che hanno ricevuto l'ordinanza di inagibilità della propria abitazione. I pasti vengono serviti presso la mensa della Scuola Allegretto di Nuzio (sopra il parcheggione dei giardini pubblici) con il seguente orario: pranzo dalle ore 12,30 alle ore 13,30 cena dalle ore 19,30 alle ore 20,30


AGGGIORNAMENTO ORE 18 DEL 30.10.2016

Confermiamo il comunicato delle ore 11 per quanto riguarda le informazioni sull'accoglienza.
Alle ore 18.00 sono pervenute 1125 richieste di sopralluogo, ad oggi sono state evase 107 richieste in quanto gli accessi possono essere effettuati solo da dipendenti pubblici abilitati.
I 107 sopralluoghi sono stati eseguiti per ordine di richiesta e secondo la priorità 1(uno) scaturita da azioni coordinate con le squadre dei Vigili del Fuoco che hanno eseguito 50 controlli.
Sono state emesse fino alle ore 18 un totale di 19 ordinanze di sgombro che riguardano 58 famiglie per un totale di 163 persone.
Sono in corso di predisposizione altre ordinanze che verranno emanate nelle prossime ore.

Il Comune rimarrà aperto fino alle ore 20.00, successivamente sarà operativa la sala della protezione Civile.
Rimangono attivi nelle 24 ore i servizi di accoglienza ed il servizio di ricezione delle segnalazioni al numero 0732 709112 e gli altri ordinari numeri di emergenza.
Continua inoltre il servizio delle Forze dell'Ordine di controllo del territorio per prevenire anche azioni di sciacallaggio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-10-2016 alle 14:49 sul giornale del 31 ottobre 2016 - 7734 letture

In questo articolo si parla di attualità, fabriano, Comune di Fabriano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCVp





logoEV
logoEV