counter

L’assessore Bora in visita allo stabilimento iGuzzini di Recanati: 'Realtà che investe nella formazione'

1' di lettura 28/10/2016 - “Un incontro significativo con una realtà produttiva leader a livello mondiale, patrimonio industriale e culturale del nostro territorio, che investe il 6-7% del fatturato nello sviluppo”.

È quanto affermato dall’assessora all’Industria, Manuela Bora che ha visitato venerdì lo stabilimento “iGuzzini” di Recanati, accompagnata dal presidente Adolfo Guzzini.

L’amministratore delegato del Gruppo, Andrea Sasso e il direttore del Centro Studi e Ricerca Piergiovanni Caregioli hanno illustrato l’attività aziendale, passata – negli anni – dalla produzione di lampade d’arredo alla regia luminosa, detentrice di settanta brevetti nel settore dell’illuminotecnica. Attualmente occupa circa 1.200 addetti (700 in Italia): il 21% ha un diploma della scuola dell’obbligo, la rimanente quota un titolo di studio superiore o laurea. Un’azienda vocata all’internazionalizzazione (solo il 24% del fatturato viene realizzato in Italia), tra le prime nelle Marche e in Italia ad applicare la World Class Manufacturing e ad affrontare le tematiche “Industry 4.0” (la completa digitalizzazione e l’intelligenza dei processi produttivi).

“Da tre anni le nostre produzioni sono tutte al Led. Il futuro sarà 4.0, con i prodotti non più toccati dalle mani durante la fase di realizzazione, il che non significa una minore necessità di mano d’opera, bensì una maggiore specializzazione. Per questi processi occorrono investimenti e personale sempre più qualificato - ha sottolineato Guzzini - Le aziende devono formare, la nostra è impegnata in un circuito di collaborazioni che lega scuola, formazione, sport e imprese. Siamo stati il primo gruppo delle Marche a portare il design nella produzione industriale e l’innovazione continua a essere ancora la chiave di volta per il successo sui mercati internazionali”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2016 alle 16:30 sul giornale del 29 ottobre 2016 - 469 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aCRU





logoEV
logoEV