counter

Mangialardi sulla fusione: "Rispettiamo il voto del referendum, ma occasione persa"

maurizio mangialardi 1' di lettura 24/10/2016 - "Vincono i no, ma i problemi rimangono. Le urne hanno dato un responso chiaro che accettiamo e rispettiamo serenamente, ma ribadiamo anche che si è persa una grande occasione per il territorio.

Il progetto di fusione che avevamo messo a punto con gli amministratori di Morro d'Alba e che era stato approvato dai consigli comunali di Senigallia, a larghissima maggioranza, e della stessa Morro d'Alba, all'unanimità, aveva una grande visione. Anzitutto creare un prestigioso brand turistico territoriale fondato sulla valorizzazione delle rispettive eccellenze, potenziare i servizi e razionalizzare la spesa pubblica. È chiaro che il progetto non è stato spiegato in maniera esaustiva e che è mancato il tempo per farlo. Appare evidente, infatti, come non ci sia stata piena consapevolezza sull'importanza di questo voto per il futuro dei nostri territori.

Tanto per fare un esempio, le cospicue risorse straordinarie che nei prossimi dieci anni sarebbero potute arrivare e che avremmo immediatamente destinato a interventi di riqualificazione delle frazioni e della viabilità finiranno altrove. In ogni caso, proseguirà il lavoro a sostegno dei processi di condivisione territoriale volti a semplificare la macchina amministrativa, a ottimizzare i costi e, soprattutto, a dare risposte ai bisogni dei cittadini".

Così il sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, sull'esito del referendum sulla fusione per incorporazione del Comune di Morro d'Alba nel Comune di Senigallia.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-10-2016 alle 08:04 sul giornale del 25 ottobre 2016 - 6026 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, maurizio mangialardi, politica, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aCEz





logoEV
logoEV